Free Village Free Village

In Evidenza

Come inserire un annuncio su eBay

LMS: cos’è e come scegliere la giusta piattaforma

Come proteggere la pelle in estate: prodotti, rimedi naturali, alimentazione

Guida all’acquisto di una casa: 5 step da seguire

Cosa vedere a Cattolica e dintorni con i bambini

Turismo responsabile in Africa: l’esempio della Tanzania

Cosa vedere a Senigallia e dintorni

La storia del panettone, uno dei dolci natalizi più amati

Studiare l’inglese – Qualche consiglio utile

Borghi in Toscana: i più belli da visitare in autunno

Free Village Free Village
  • Viaggi e Turismo
  • Animali
  • Salute e Benessere
  • Web e Tecnologia
  • Finanza
  • Consigli
  • Lavoro
  1. Home
  2. Articoli in Evidenza
  3. Studiare l’inglese – Qualche consiglio utile
Articoli in Evidenza Consigli

Studiare l’inglese – Qualche consiglio utile

12 Luglio 2021
 Studiare l’inglese – Qualche consiglio utile

Vuoi imparare l’inglese e non sai da dove iniziare? Questo articolo è proprio ciò che fa per te. Imparare una lingua può non sembrare facile, ma possiamo darti qualche consiglio utile per imparare l’inglese, orientandoti tra i tanto temuti phrasal verbs, termini meno utilizzati e la migliore pronuncia possibile.

Iniziamo con una breve spiegazione: l’inglese e l’italiano provengono da due rami linguistici differenti. Mentre l’italiano è parte delle lingue neolatine, l’inglese proviene dalle lingue germaniche, ma non solo. La storia di dominazioni dell’isola ha fatto sì che molte lingue si mescolassero, con tanti resti linguistici presenti nell’attuale lingua ango-sassone.

Oltre a ciò non bisogna dimenticare che l’inglese britannico ha delle differenze molte nette rispetto alle varianti locali di questa lingua, come l’inglese statunitense e quello australiano, a partire dalla pronuncia. Per cui, riguardo i nostri prossimi consigli, non dimenticate di adattarli a quale variante inglese avete intenzione di imparare.

Questione di vocabolario

La grammatica inglese, nella sua forma base, non è particolarmente difficile, anzi, è proprio il contrario. I verbi hanno delle coniugazioni molto semplici, rendendo facile formare delle frasi basilari.

Al contrario è importante approfondire il proprio vocabolario.

Senza la conoscenza delle parole è difficile comunicare in maniera efficace, in entrambi i versi. Rende complesso sia parlare in maniera chiara, sia comprendere ciò che il nostro interlocutore sta provando a dirci.

Il consiglio iniziale che possiamo darvi è proprio quello di apprendere le parole più utilizzate in lingua inglese. Potete trovare sia dei volumi dedicati a questo scopo, sia liste di vocaboli in rete, da cui trarre le tante informazioni di cui avete bisogno.

Oltre a ciò fate particolare attenzione. Come dicevamo nel nostro incipit esistono lasciti linguistici di altri idiomi, come il latino. Ciò ha fatto sì che in lingua inglese siano presenti i cosiddetti “falsi amici”, parole simili a quelle della lingua italiana ma con significato diverso.

Qualche esempio? Parents, simile alla parola parenti, nasconde in realtà il significato di genitori. Al contrario potremmo pensare di tradurre libertà in liberty, quando la parola più adatta è freedom. Fate dunque particolare attenzione e cercate di non improvvisare.

L’importanza della lettura

Un buon modo per ampliare il proprio vocabolario, studiando anche le strutture verbali utilizzate in inglese, è quello di leggere in questa lingua. Non solo libri in lingua originale, che possono darci l’idea di un inglese letterario e quindi “alto”, ma anche e soprattutto la lettura di articoli di vario genere.

Oggi grazie a internet è davvero facile leggere articoli di qualsiasi genere, da quelli dedicati alla politica, fino alla cronaca o allo sport. Esistono anche molti blog in rete, decisamente più informali, pronti a trattare qualsiasi genere di informazioni.

Grazie alla rete è così possibile leggere differenti registri di scrittura, da quelli più letterari a quelli più vicini al parlato comune.

Alla semplice lettura consigliamo di associare un buon manuale di grammatica, così da comprendere al meglio tutte le regole grammaticali che passano di fronte ai nostri occhi.

Ascoltare e ripetere

Per imparare una lingua è fondamentale ascoltarla durante l’utilizzo, così da poterla vivere in maniera completa. Non tutti possono permettersi il tempo o il costo di un soggiorno nel Regno Unito: come si può trovare ugualmente una soluzione?

Anche qui la rete viene in nostro soccorso, con gli immensi cataloghi che possiamo trovare sulle varie piattaforme di streaming. Serie TV e film in lingua originale sono ciò che di meglio possiamo utilizzare per studiare la lingua inglese. Soprattutto le sit-com, con la loro immersione nella vita di tutti i giorni, sono perfette per impare la lingua inglese utilizzata al giorno d’oggi.

Quale modus operandi possiamo adottare?

Il consiglio è quello di affrontare la visione di contenuti che già abbiamo visto in precedenza, così da poter avere una generica idea della trama a cui stiamo assistendo.

Una volta scelto il contenuto possiamo iniziare ad allenarci con l’audio in lingua originale, con i sottotitoli in inglese, così da associare suono, parola e labiale. Sconsigliamo la lingua originale con i sottotitoli in italiano, poiché l’adattamento può rendere dissonante ciò che sentiamo da ciò che stiamo leggendo.

Una volta diventati più esperti non resta che eliminare i sottotitoli, e immergersi nello studio dell’inglese.

Previous post
Next post
Ultimi Articoli Inseriti
Salute e Benessere

7 rimedi per dimagrire velocemente

9 Maggio 2022
Articoli in Evidenza

Come proteggere la pelle in estate: prodotti, rimedi naturali, alimentazione

7 Maggio 2022
Salute e Benessere

Rimedi per allergia alla polvere: come pulire casa

4 Maggio 2022
Consigli

Migliori attività outdoor: rafting, parapendio e tanto altro

22 Aprile 2022
Consigli

Il risparmio energetico a casa: interventi e benefici (non solo

19 Aprile 2022
Salute e Benessere

Insonnia da stress: 4 rimedi naturali per trattarla

14 Aprile 2022
Articoli in Evidenza

LMS: cos’è e come scegliere la giusta piattaforma

31 Marzo 2022
Casa e Giardino

5 problemi comuni dei condizionatori che devi conoscere

26 Febbraio 2022
Viaggi e Turismo

Pasqua al mare: le mete italiane perfette

1 Febbraio 2022
Web e Tecnologia

Cosa si intende per IPTV

24 Gennaio 2022
Salute e Benessere

Sport all’aperto in inverno: 5 motivi per praticarlo

29 Dicembre 2021
Web e Tecnologia

Come creare un blog: guida step by step

23 Dicembre 2021
Sport

Cicloturismo per principianti: le destinazioni per un’estate in bicicletta

14 Dicembre 2021
Giochi e Tempo Libero

Il Gioco del Ping pong

12 Dicembre 2021
Curiosità

Gli Accompagnatori: i love coach che ti aiutano a ritrovare

9 Dicembre 2021
Ti potrebbe interessare anche...
freevillage-it-rimedi_dimagrire_velocemente-5321909
Salute e Benessere

7 rimedi per dimagrire velocemente

Con l’avvicinarsi di feste o dell’estate le persone sono alla ricerca di soluzioni repentine per ritornare in forma: vuoi sapere come dimagrire velocemente? Chiaramente la bacchetta magica non esiste, è

come-proteggere-pelle-estate
Articoli in Evidenza Salute e Benessere

Come proteggere la pelle in estate: prodotti, rimedi naturali, alimentazione

Quando arriva la bella stagione, è tempo di iniziare a proteggere la pelle: in estate, poi, è un imperativo, per prevenire qualsiasi problema. Ci sono molti modi per avere una

freevillage-it-allergia_polvere-3026707
Salute e Benessere

Rimedi per allergia alla polvere: come pulire casa

Un dato preoccupante allarma i medici europei: secondo le ultime statistiche il 57% dei cittadini soffre di allergia alla polvere eppure solo un 15% ottiene una effettiva diagnosi; a rivelarlo

  • Amici Animali (3)
  • Articoli in Evidenza (11)
  • Attualità (1)
  • Casa e Giardino (1)
  • Consigli (16)
  • Curiosità (3)
  • Enogastronomia (3)
  • Festività (1)
  • Finanza (2)
  • Giochi e Tempo Libero (1)
  • Lavoro (4)
  • Prodotti Tipici (1)
  • Salute e Benessere (13)
  • Sport (5)
  • Viaggi e Turismo (19)
  • Vita Smart (1)
  • Web e Tecnologia (15)
Copyright © 2021 - 2022 FreeVillage. All Right Reserved.