Free Village Free Village

In Evidenza

Come proteggere la pelle in estate: prodotti, rimedi naturali, alimentazione

Studiare l’inglese – Qualche consiglio utile

Turismo responsabile in Africa: l’esempio della Tanzania

Cosa vedere a Cattolica e dintorni con i bambini

Quali sono i migliori microfoni per youtuber o per la registrazione dei podcast?

Come inserire un annuncio su eBay

Borghi in Toscana: i più belli da visitare in autunno

La storia del panettone, uno dei dolci natalizi più amati

Cosa vedere a Senigallia e dintorni

Guida all’acquisto di una casa: 5 step da seguire

Free Village Free Village
  • Viaggi e Turismo
  • Animali
  • Salute e Benessere
  • Web e Tecnologia
  • Finanza
  • Consigli
  • Lavoro
  1. Home
  2. Viaggi e Turismo
  3. Gite fuori porta a dicembre: le mete che non ti aspetti
Viaggi e Turismo

Gite fuori porta a dicembre: le mete che non ti aspetti

11 Gennaio 2023
 Gite fuori porta a dicembre: le mete che non ti aspetti

Organizzare delle gite fuori porta a dicembre è a dir poco doveroso, soprattutto perché, con i weekend di festa, è possibile scoprire delle destinazioni uniche e speciali, avvolte dalla magia. Tra mercatini di Natale e città addobbate, c’è anche chi non ha la possibilità di prendersi molti giorni di ferie, e quindi pianificare un weekend (o magari cercare un last minute) è la soluzione migliore. Ma quali sono le destinazioni da prendere in considerazione? Ecco alcune perle al 100% italiane che fanno davvero sognare.

Il Castello di Gradara

Quando parliamo di borghi medioevali, l’Italia ne è ovviamente uno degli esempi più belli al mondo. Ne troviamo diversi in ogni regione d’Italia, e naturalmente anche nelle Marche, dove possiamo osservare il magnifico Castello di Gradara, conosciuto in tutto il mondo come il teatro dell’amore tormentato (e tragico) tra Paolo e Francesca.

La sua atmosfera è idilliaca, e lo è ancor di più sotto le feste. Naturalmente il borgo viene addobbato in grande stile, e si respira un’aria magica in un certo senso: sembra di entrare in una di quelle cartoline del passato a cui è impossibile resistere. Ottima anche la proposta gastronomica, a base di funghi e tartufi, ideali da mangiare sotto Natale. Insomma, una gita adatta per soddisfare il cuore, la mente e il palato!

Il Lago di Como

Il Lago di Como è perfetto da visitare in ogni stagione, ma durante le feste di Natale ha un fascino quasi primitivo. Le sponde del lago, dove si trovano tantissimi borghi e paesini pittoreschi, vengono illuminati in modo incredibile, tra luci e colori, addobbi, oltre che profumi invernali e strettamente natalizi.

Tra mercatine, piste di pattinaggio e canzoni natalizie in sottofondo, è impossibile non ammirare Como con le sue proiezioni natalizie sugli edifici della città. Ovviamente, c’è anche la possibilità di partecipare al Festival “Città dei Balocchi“, così come di scattare una foto nella giostra storica. Un momento perfetto per le famiglie in viaggio con bambini.

La Riviera Romagnola

Non poteva mancare l’affascinante Riviera Romagnola nella nostra lista: trascorrere un weekend qui è davvero l’ideale per chi ama il mare d’inverno, ma non solo, dal momento in cui è possibile scoprire le sue dolci colline, gli agriturismi nei dintorni e anche i borghi medioevali, vera e propria eccellenza del territorio.

Dai villaggi dedicati a Babbo Natale, ci sono numerose mete da segnarsi sulla propria agenda. Per esempio a Milano Marittima si trova la pista di pattinaggio più grande d’Europa, mentre a Cervia c’è il tradizionale albero di Natale. Non sono da meno anche Rimini e Riccione, tra presepi di sabbia giganti e piste di pattinaggio sulla sabbia. Naturalmente, l’offerta turistica è a dir poco ottima: scopri Riccione su HotelRiccione.travel.

Roma, la Capitale d’Italia

Sarebbe stato un errore non inserire Roma, la Capitale d’Italia, nella lista delle gite fuori porta a dicembre. Perché la città si veste a festa, e ovviamente è tra le più ricche di eventi a cui partecipare. Che dire poi della sua storia e dei monumenti, già pregni di bellezza, che ovviamente subiscono il fascino natalizio?

Oltre agli eventi, ci sono naturalmente diversi alberi di Natale in città, come per esempio a Piazza Venezia e a Piazza San Pietro. Da fare è una passeggiata sotto le luminarie di Via del Corso, la celebre strada dello shopping. Infine, per chi ha la possibilità, di trascorrere il Capodanno qui, gli eventi sono glamour, ma non solo: c’è spazio per il tradizionale Capodanno in Piazza.

Gubbio, con l’albero di Natale più grande al mondo

Anche Gubbio è una meta che merita decisamente di essere inserita tra le possibili destinazioni di viaggio per le gite fuori porta a dicembre. Proprio sulle pendici del Monte Ingino, in provincia di Perugia, si trova Gubbio, che è diventata famosa per il suo albero di Natale, che è entrato nel Guinness dei Primati nel lontano 1981.

Ogni anno, ovviamente, viene acceso il 7 dicembre. Non c’è dubbio che sia un’occasione imperdibile, un’esperienza da vivere almeno una volta nella vita. Oltre all’albero, Gubbio offre i suoi famosi mercatini di Natale. Del resto, venire qui è anche un’occasione per scoprire l’Umbria, una regione che ha tanto da offrire, anche e soprattutto a tavola. Anche in questo caso suggeriamo di fermarsi per almeno due o tre giorni, e scegliere l’hotel in base ai servizi offerti.

Previous post
Next post
Ultimi Articoli Inseriti
Finanza

Strategie vincenti per la gestione aziendale del futuro

5 Settembre 2023
Viaggi e Turismo

Cosa vedere a Pesaro in una settimana?

27 Luglio 2023
Marketing e Advertising

Strategia SEO per il tuo e-commerce: ecco come definirla

10 Luglio 2023
Salute e Benessere

Filtrante alcolico, l’alleato per bere vino riducendo gli effetti dannosi

25 Marzo 2023
Marketing e Advertising

Marketing strategico: cos’è e a cosa serve

8 Febbraio 2023
Viaggi e Turismo

Gite fuori porta a dicembre: le mete che non ti

11 Gennaio 2023
Salute e Benessere

Crescita personale: che cos’è e 5 motivi del perché dovresti

22 Dicembre 2022
Viaggi e Turismo

Cosa vedere in Romagna: le attrazioni più emozionanti

13 Dicembre 2022
Web e Tecnologia

Categorie per e-commerce: come ottimizzarle per vendere di più

9 Novembre 2022
Lavoro

Etica e sostenibilità nella formazione: due tematiche sempre più rilevanti

28 Agosto 2022
Viaggi e Turismo

Le migliori spiagge per bambini in Italia: località da non

19 Luglio 2022
Salute e Benessere

7 rimedi per dimagrire velocemente

9 Maggio 2022
Articoli in Evidenza

Come proteggere la pelle in estate: prodotti, rimedi naturali, alimentazione

7 Maggio 2022
Salute e Benessere

Rimedi per allergia alla polvere: come pulire casa

4 Maggio 2022
Consigli

Migliori attività outdoor: rafting, parapendio e tanto altro

22 Aprile 2022
Ti potrebbe interessare anche...
20230905-finrent-it-strategia-soluzione-pianificazione-successo-aziendale-target-concept-2341114
Finanza

Strategie vincenti per la gestione aziendale del futuro

La gestione aziendale è uno degli aspetti più importanti da dover considerare. Quando si stila il business plan, uno dei parametri che fanno la differenza, è certamente il budget. Se

cosa-vedere-pesaro-una-settimana
Viaggi e Turismo

Cosa vedere a Pesaro in una settimana?

Trascorrere una vacanza a Pesaro dà la possibilità di visitare innumerevoli attrazioni, monumenti; di conoscere uno dei centri storici più belli in Italia. Questa città, tra l’altro, è rinomata per

20230710-fiscozen-it_5358350_2741840-8184861
Marketing e Advertising Web e Tecnologia

Strategia SEO per il tuo e-commerce: ecco come definirla

Quando si tratta di gestire un e-commerce, la strategia SEO è fondamentale per ottenere un buon posizionamento sui motori di ricerca e aumentare il traffico verso il proprio sito. Hai

  • Amici Animali (3)
  • Articoli in Evidenza (11)
  • Attualità (1)
  • Casa e Giardino (1)
  • Consigli (16)
  • Curiosità (3)
  • Enogastronomia (3)
  • Festività (1)
  • Finanza (3)
  • Giochi e Tempo Libero (1)
  • Lavoro (5)
  • Marketing e Advertising (2)
  • Prodotti Tipici (1)
  • Salute e Benessere (15)
  • Sport (5)
  • Viaggi e Turismo (23)
  • Vita Smart (1)
  • Web e Tecnologia (18)
Copyright © 2021 - 2022 FreeVillage. All Right Reserved.