Free Village Free Village

In Evidenza

Cosa vedere a Cattolica e dintorni con i bambini

Cosa vedere a Senigallia e dintorni

Quali sono i migliori microfoni per youtuber o per la registrazione dei podcast?

Come proteggere la pelle in estate: prodotti, rimedi naturali, alimentazione

Borghi in Toscana: i più belli da visitare in autunno

Come inserire un annuncio su eBay

Turismo responsabile in Africa: l’esempio della Tanzania

Guida all’acquisto di una casa: 5 step da seguire

La storia del panettone, uno dei dolci natalizi più amati

Studiare l’inglese – Qualche consiglio utile

Free Village Free Village
  • Viaggi e Turismo
  • Ambiente e Sostenibilità
  • Animali
  • Salute e Benessere
  • Web e Tecnologia
  • Finanza
  • Consigli
  • Lavoro
logo-freevillage
  1. Home
  2. Viaggi e Turismo
  3. Cosa vedere a Pesaro in una settimana?
Viaggi e Turismo

Cosa vedere a Pesaro in una settimana?

27 Luglio 2023
 Cosa vedere a Pesaro in una settimana?

Trascorrere una vacanza a Pesaro dà la possibilità di visitare innumerevoli attrazioni, monumenti; di conoscere uno dei centri storici più belli in Italia. Questa città, tra l’altro, è rinomata per essere la Città della Musica o la Città delle Biciclette. Diverse sono le piste ciclabili presenti, ed è inevitabile non pensare a Gioacchino Rossini, dal momento in cui Pesaro fu la sua città natale. Vediamo cosa fare e cosa vedere a Pesaro in una settimana: una guida per voi.

La Sfera Grande di Pomodoro

Una delle attrazioni di Pesaro – oltre a essere anche il suo simbolo – è sicuramente la Sfera Grande di Pomodoro realizzata dallo scultore Arnaldo Pomodoro nel 1988. Un simbolo della città, ma anche un modo per riflettere sull’unione tra l’uomo e la natura. Le foto dei turisti qui sono praticamente un must.

Il Parco San Bartolo

Per chi viene in vacanza nelle Marche, è impossibile non innamorarsi del suo lato più naturale. Perché oltre le spiagge c’è di più: pensiamo al Parco San Bartolo, che rientra tra le 4 riserve naturali presenti nella regione. Da Gabicce a Pesaro, infatti, è possibile visitarlo mediante sentieri e itinerari mozzafiato. Per chi è un appassionato di trekking, un vero e proprio tesoro da scoprire.

Il Duomo di Santa Maria Assunta

Durante le vacanze a Pesaro (a tal proposito, sul portale di PesaroTravel.it è possibile sfogliare gli hotel presenti in città), è possibile inserire diverse attrazioni nella propria to do list di viaggio: il Duomo di Pesaro rientra decisamente nella lista. Un magnifico esempio di arte con mosaici paleocristiani. Nel corso del tempo è stata rimaneggiata, e oggi ci lascia preziose testimonianze del passato glorioso.

La Casa di Gioacchino Rossini

Lo abbiamo già menzionato, e non potevamo non dedicare un paragrafo proprio alla Casa di Gioacchino Rossini. Pesaro è la sua città natale, che non lo ha mai dimenticato, anzi: ha reso più di un omaggio all’incredibile vita del musicista e compositore. La sua casa – dove nacque – è oggi una sorta di museo multimediale: è presente un itinerario biografico e creativo al contempo dove poter ascoltare la sua musica e scoprire alcuni cimeli particolari.

Baia Flaminia

Questa baia fa parte dell’area del Parco San Bartolo, e a parere nostro è assolutamente da vedere. No, qui non parliamo semplicemente di andare al mare, o di godersi il sole, il relax. Il panorama è unico. Suggeriamo decisamente di andarci al tramonto, a un orario favorevole, per godere della tranquillità di un paesaggio mozzafiato.

La Fontana di Piazza del Popolo

Conoscete la “Pupilla di Pesaro“? Sì, è proprio la Fontana di Piazza del Popolo, che è stata costruita nel 1588 su ordine di Francesco Maria II della Rovere. Questo è un luogo a dir poco magico, unico: purtroppo, è stata distrutta nel 1944, ma è stata ricostruita in seguito nel 1960. Si trova in pieno centro, dunque è possibile anche prendere un aperitivo con vista sulla fontana: un’esperienza da provare.

Villino Ruggeri

Ci troviamo nei prezzi di Piazzale Libertà? Dopo la famosa Sfera di Pomodoro, allora è d’obbligo visitare un’altra delle attrazioni più famose di Pesaro, ovvero il Villino Ruggeri. L’edificio, che è stato eretto tra il 1902 e il 1907 su ordine di Oreste Ruggeri, è uno degli esempi più belli di architettura Liberty presenti in tutta Italia. Per gli amanti dello stile, è davvero imperdibile.

Andare al mare a Gabicce Mare

Fare una vacanza a Pesaro significa anche poter organizzare delle gite fuori porta. Tra tutte le località, è impossibile non menzionare Gabicce Mare, che è praticamente confinante con Cattolica e la Riviera Romagnola. Meta amatissima per le vacanze estive, sono diverse le cose da fare: si divide tra Mare e Monte, e suggeriamo di visitare la Baia di Vallugola, così come di fare una cena panoramica a Gabicce Monte.

Un salto a Gradara

Gradara è una delle mete più belle delle Marche dove fare una gita: un luogo spettacolare, dove il tempo si è fermato. Ovviamente la sua Rocca è famosissima, anche perché è legata alla tragica storia d’amore e di passione di Paolo e Francesca. Qui ci sono molte cose da fare, come percorrere la Ronda, o ancora visitare il Museo Storico di Gradara. Con la propria dolce metà, consigliamo decisamente di fare la passeggiata degli innamorati: scorci imperdibili e (tanto) amore.

Previous post
Next post
Ultimi Articoli Inseriti
Curiosità

Sognare che ti vogliono uccidere: il messaggio nascosto dietro questo

16 Maggio 2025
Consigli

Mare Vicino Milano: 10 Spiagge Imperdibili Per Fuggire Dalla Città

15 Maggio 2025
Web e Tecnologia

Cos’è il marketing automation e quali sono i suoi vantaggi

8 Novembre 2024
Viaggi e Turismo

Vacanze al mare nelle Marche: le località più belle e

24 Ottobre 2024
Viaggi e Turismo

Vacanze di fine scuola: le migliori località, non solo di

10 Maggio 2024
Ambiente e Sostenibilità

Sostenibilità aziendale, il ruolo delle energie rinnovabili: obiettivi per il

30 Novembre 2023
Finanza

Strategie vincenti per la gestione aziendale del futuro

5 Settembre 2023
Viaggi e Turismo

Cosa vedere a Pesaro in una settimana?

27 Luglio 2023
Marketing e Advertising

Strategia SEO per il tuo e-commerce: ecco come definirla

10 Luglio 2023
Salute e Benessere

Filtrante alcolico, l’alleato per bere vino riducendo gli effetti dannosi

25 Marzo 2023
Marketing e Advertising

Marketing strategico: cos’è e a cosa serve

8 Febbraio 2023
Viaggi e Turismo

Gite fuori porta a dicembre: le mete che non ti

11 Gennaio 2023
Salute e Benessere

Crescita personale: che cos’è e 5 motivi del perché dovresti

22 Dicembre 2022
Viaggi e Turismo

Cosa vedere in Romagna: le attrazioni più emozionanti

13 Dicembre 2022
Web e Tecnologia

Categorie per e-commerce: come ottimizzarle per vendere di più

9 Novembre 2022
Ti potrebbe interessare anche...
2148758734
Curiosità

Sognare che ti vogliono uccidere: il messaggio nascosto dietro questo

Ti sei mai svegliato col cuore in gola dopo aver sognato qualcuno che cercava di toglierti la vita? Questi sogni angoscianti sono sorprendentemente comuni e, per quanto possano sembrare terrificanti,

1107
Consigli Viaggi e Turismo

Mare Vicino Milano: 10 Spiagge Imperdibili Per Fuggire Dalla Città

L’estate a Milano può diventare davvero opprimente, con l’afa che si accumula tra i palazzi e il desiderio di un tuffo rinfrescante che diventa quasi un’ossessione. Ma non temere! Nonostante

marketing automation per attività
Web e Tecnologia

Cos’è il marketing automation e quali sono i suoi vantaggi

Non possiamo negarlo: il mondo è sempre più digital e per poterci distinguere dobbiamo sfruttare al massimo le innovazioni. La marketing automation permette di automatizzare, ottimizzare e personalizzare molte delle

  • Ambiente e Sostenibilità (1)
  • Amici Animali (3)
  • Articoli in Evidenza (11)
  • Attualità (1)
  • Casa e Giardino (1)
  • Consigli (17)
  • Curiosità (4)
  • Enogastronomia (3)
  • Festività (1)
  • Finanza (3)
  • Giochi e Tempo Libero (1)
  • Lavoro (5)
  • Marketing e Advertising (2)
  • Prodotti Tipici (1)
  • Salute e Benessere (15)
  • Sport (5)
  • Viaggi e Turismo (26)
  • Vita Smart (1)
  • Web e Tecnologia (19)
Copyright © 2021 - 2022 FreeVillage. All Right Reserved.