Free Village Free Village

In Evidenza

Cosa vedere a Cattolica e dintorni con i bambini

Borghi in Toscana: i più belli da visitare in autunno

Guida all’acquisto di una casa: 5 step da seguire

LMS: cos’è e come scegliere la giusta piattaforma

Turismo responsabile in Africa: l’esempio della Tanzania

Come inserire un annuncio su eBay

Studiare l’inglese – Qualche consiglio utile

Quali sono i migliori microfoni per youtuber o per la registrazione dei podcast?

La storia del panettone, uno dei dolci natalizi più amati

Come proteggere la pelle in estate: prodotti, rimedi naturali, alimentazione

Free Village Free Village
  • Viaggi e Turismo
  • Ambiente e Sostenibilità
  • Animali
  • Salute e Benessere
  • Web e Tecnologia
  • Finanza
  • Consigli
  • Lavoro
logo-freevillage
  1. Home
  2. Articoli in Evidenza
  3. Borghi in Toscana: i più belli da visitare in autunno
Articoli in Evidenza Viaggi e Turismo

Borghi in Toscana: i più belli da visitare in autunno

19 Ottobre 2021
 Borghi in Toscana: i più belli da visitare in autunno

Ci sono regioni italiane che colpiscono dritte al cuore e tra queste c’è proprio la Toscana; questo incantevole territorio amato per la combinazione tra mare e colline attira ogni anno non solo turisti italiani ma provenienti da tutto il mondo. Con un patrimonio enogastronomico impareggiabile poi, riesce a conquistare anche gli appassionati di cibo. Cosa aspettate a scoprire la Toscana? Questa terra, meravigliosa in primavera ed estate, si colora di tonalità vivaci e frizzanti in autunno e sono proprio i borghi toscani la meta perfetta per l’autunno. La Toscana è una terra meravigliosa che merita di essere vista e scoperta tutto l’anno; tra le strade del vino, foliage, borghi e terme però anche nella stagione fredda è possibile trovare proposte per un weekend romantico.

Se le spiagge hanno chiuso i battenti per la fine della stagione, è arrivata per la Toscana il momento di riportare l’interesse verso i borghi, le strade del vino e le sagre. Tra i tanti borghi più belli d’Italia c’è solo che l’imbarazzo della scelta ma per godervi i colori di questo periodo dell’anno consigliamo la visita del Casentino che vanta uno dei foliage più belli d’Italia. Se non bastasse suggeriamo poi di scoprire i sapori del territorio attraverso sagre e visite alle cantine: tra vino novello, olio d’oliva, tartufi, funghi e castagne non resta che dare il via ad un viaggio gastronomico.

5 borghi della Toscana da scoprire

Credeteci, individuare solamente 5 tra i borghi della Toscana è stato davvero complicato. Abbiamo, per questa classifica, considerato le bellezze ideali da raggiungere in autunno partendo dalle più grandi città come Firenze, Lucca, Pisa, Arezzo e Siena ma anche comode da trovare per chi arriva da altre regioni d’Italia. Con i loro centri storici medievali, gli edifici perfettamente conservati e le rocche che dominano le vallate diventano un punto di riferimento per chi pensa di organizzare una fuga da weekend ma marcia in più è il periodo: proprio in autunno questi piccoli paesi si animano grazie alle sagre da non perdere.

San Gimignano

Definirlo semplicemente un borgo è anche poco; questo delizioso e caratteristico paese a stampo medievale è riconosciuto nel mondo per un profilo unico dato da 14 torri che svettano di cui la più grossa alta ben 54 metri. Riconosciuto come Patrimonio Unesco e mantenuto quasi intatto dalla fine del trecento, San Gimignano vanta un centro completamente pedonale. Partendo da Piazza della Cisterna, cuore nevralgico della vita sociale si scopre poi Piazza Duomo, le torri Chigi e Rognosa e i giardini di Rocca di Montestaffoli da cui è possibile godere di una vista mozzafiato. Il romantico borgo è anche scelto da coppie per la proposta di matrimonio o persino per il ricevimento: tra le tendenze più apprezzate dagli sposi che arrivano da Oltreoceano c’è quella di celebrare il proprio wedding a San Gimignano, ad esempio presso l’Antico Borgo San Lorenzo, location esclusiva nel cuore della Toscana.

Pienza

Secondo borgo della regione che consigliamo è Pienza. Nel cuore della Val D’Orcia regala scenari mozzafiato; non troppo distante dai più celebri Montalcino e Montepulciano apre gli occhi ai turisti con la Piazza pio II in cui è possibile scoprire anche la Cattedrale dell’Assunta considerata a tutti gli effetti il duomo della cittadina. Oltre a ciò consigliamo di visitare il Palazzo Piccolomini, scelto anche da Franco Zeffirelli per le riprese della sua versione di Romeo e Giulietta. Perdendosi nei vicoli si scopre la vera essenza di Pienza ma è allontanandosi poco dal centro storico e scoprendo la frazione di Monticchiello che si resta folgorati: questa località panoramica conserva tutto il suo sapore autentico.

Volterra

Scelta come sfondo di uno dei capitoli della saga Twilight, Volterra deve parte della sua fama anche a questo interesse dei più giovani ma in realtà il borgo storico di origine etrusca era già molto frequentato prima di questa scelta cinematografica. Posizionato su una collina da cui si gusta una vista romantica, ha numerosi punti di interesse. Primo tra tutti il Teatro Romano che con i suoi resti racconta di un periodo d’oro di questa località; nel centro storico è invece possibile visitare il Palazzo dei Priori e il Museo Etrusco.

Anghiari

Reso celebre da una battaglia, Anghiari è uno dei borghi più belli d’Italia. Il centro storico di questa località è così bello da essere stato rappresentato da Leonardo Da Vinci in un’opera purtroppo scomparsa. Passeggiando tra le vie di questo borgo che si sviluppa a “ruga” e non con la classica pianta romana.

Certaldo

Gli appassionati di arte e letteratura non sapranno resistere a questo incantevole borgo dal fascino pittoresco posizionato non lontano da Firenze. La località simbolo della Val D’Elsa non è solo un incantevole borgo medievale ma è anche stato riconosciuto come Bandiera Arancione dal Touring Club Italiano… ma la vera curiosità è che qui è possibile visitare la casa natale del poeta Boccaccio.

Previous post
Next post
Ultimi Articoli Inseriti
Curiosità

Sognare che ti vogliono uccidere: il messaggio nascosto dietro questo

16 Maggio 2025
Consigli

Mare Vicino Milano: 10 Spiagge Imperdibili Per Fuggire Dalla Città

15 Maggio 2025
Web e Tecnologia

Cos’è il marketing automation e quali sono i suoi vantaggi

8 Novembre 2024
Viaggi e Turismo

Vacanze al mare nelle Marche: le località più belle e

24 Ottobre 2024
Viaggi e Turismo

Vacanze di fine scuola: le migliori località, non solo di

10 Maggio 2024
Ambiente e Sostenibilità

Sostenibilità aziendale, il ruolo delle energie rinnovabili: obiettivi per il

30 Novembre 2023
Finanza

Strategie vincenti per la gestione aziendale del futuro

5 Settembre 2023
Viaggi e Turismo

Cosa vedere a Pesaro in una settimana?

27 Luglio 2023
Marketing e Advertising

Strategia SEO per il tuo e-commerce: ecco come definirla

10 Luglio 2023
Salute e Benessere

Filtrante alcolico, l’alleato per bere vino riducendo gli effetti dannosi

25 Marzo 2023
Marketing e Advertising

Marketing strategico: cos’è e a cosa serve

8 Febbraio 2023
Viaggi e Turismo

Gite fuori porta a dicembre: le mete che non ti

11 Gennaio 2023
Salute e Benessere

Crescita personale: che cos’è e 5 motivi del perché dovresti

22 Dicembre 2022
Viaggi e Turismo

Cosa vedere in Romagna: le attrazioni più emozionanti

13 Dicembre 2022
Web e Tecnologia

Categorie per e-commerce: come ottimizzarle per vendere di più

9 Novembre 2022
Ti potrebbe interessare anche...
2148758734
Curiosità

Sognare che ti vogliono uccidere: il messaggio nascosto dietro questo

Ti sei mai svegliato col cuore in gola dopo aver sognato qualcuno che cercava di toglierti la vita? Questi sogni angoscianti sono sorprendentemente comuni e, per quanto possano sembrare terrificanti,

1107
Consigli Viaggi e Turismo

Mare Vicino Milano: 10 Spiagge Imperdibili Per Fuggire Dalla Città

L’estate a Milano può diventare davvero opprimente, con l’afa che si accumula tra i palazzi e il desiderio di un tuffo rinfrescante che diventa quasi un’ossessione. Ma non temere! Nonostante

marketing automation per attività
Web e Tecnologia

Cos’è il marketing automation e quali sono i suoi vantaggi

Non possiamo negarlo: il mondo è sempre più digital e per poterci distinguere dobbiamo sfruttare al massimo le innovazioni. La marketing automation permette di automatizzare, ottimizzare e personalizzare molte delle

  • Ambiente e Sostenibilità (1)
  • Amici Animali (3)
  • Articoli in Evidenza (11)
  • Attualità (1)
  • Casa e Giardino (1)
  • Consigli (17)
  • Curiosità (4)
  • Enogastronomia (3)
  • Festività (1)
  • Finanza (3)
  • Giochi e Tempo Libero (1)
  • Lavoro (5)
  • Marketing e Advertising (2)
  • Prodotti Tipici (1)
  • Salute e Benessere (15)
  • Sport (5)
  • Viaggi e Turismo (26)
  • Vita Smart (1)
  • Web e Tecnologia (19)
Copyright © 2021 - 2022 FreeVillage. All Right Reserved.