Free Village Free Village

In Evidenza

Come proteggere la pelle in estate: prodotti, rimedi naturali, alimentazione

Studiare l’inglese – Qualche consiglio utile

La storia del panettone, uno dei dolci natalizi più amati

Quali sono i migliori microfoni per youtuber o per la registrazione dei podcast?

Borghi in Toscana: i più belli da visitare in autunno

LMS: cos’è e come scegliere la giusta piattaforma

Come inserire un annuncio su eBay

Cosa vedere a Senigallia e dintorni

Guida all’acquisto di una casa: 5 step da seguire

Cosa vedere a Cattolica e dintorni con i bambini

Free Village Free Village
  • Viaggi e Turismo
  • Animali
  • Salute e Benessere
  • Web e Tecnologia
  • Finanza
  • Consigli
  • Lavoro
  1. Home
  2. Web e Tecnologia
  3. Come fare reso eBay
Web e Tecnologia

Come fare reso eBay

2 Agosto 2021
 Come fare reso eBay

Prima di fare acquisti su eBay, è importante accertarsi che il venditore consenta la restituzione. In modo tale che, una volta effettuato il pagamento e ricevuto l’oggetto, un cliente possa avere la possibilità di restituire ciò che ha acquistato.

Questo articolo riassume qual è la procedura prevista per i resi di oggetti acquistati su eBay, quali sono le regole di reso previste della garanzia cliente eBay e tutte le tempistiche di restituzione della merce e del rimborso da effettuare da parte del venditore.

Procedura per fare un reso su eBay

Per fare un reso con eBay, la prima cosa da fare è avviare la richiesta di reso. Essa si può fare andando alla  sezione ‘cronologia acquisto‘ de ‘Il mio eBay‘, dovrà essere selezione l’oggetto che dovrà essere restituito e cliccare su ‘restituisci questo oggetto‘. Dopodiché dovrà essere avviata la procedura di reso, con conseguente spedizione dell’oggetto preso in causa.

Una volta avviata la procedura, va reso l’oggetto il prima possibile, questo tramite il metodo di spedizione richiesto dallo stesso venditore.

Se non verrà fornita alcuna etichetta per effettuare la restituzione, si potrà crearne una attraverso il ‘centro etichette di eBay‘, così da beneficiare di tariffe che saranno agevolate e concordate in modo preventivo con i corrieri. Il venditore sarà tenuto a rimborsare l’importo d’acquisto entro 2 giorni lavorativi dalla ricezione dell’oggetto.

La Garanzia cliente eBay

Se un’acquirente ha ricevuto un oggetto danneggiato o non conforme a quanto descritto, se avrà pagato con un sistema di pagamento tracciato come carta di credito e di debito, PayPal, Apple Pay o Google Pay potrà avvalersi della ‘Garanzia cliente eBay‘ e riavere indietro la somma di denaro che è stata spesa per l’acquisto e per la spedizione.

Per tutti i pagamenti effettuati in contanti o con altre modalità, la garanzia prevista non potrà essere applicata.

Tale garanzia cliente copre quasi tutte le transazioni su eBay. Grazie ad essa, oramai gli acquirenti hanno la possibilità di ottenere il rimborso di quanto è stato pagato anche nel caso in cui l’oggetto non venga consegnato, che sia giunto difettoso, che sia danneggiato o che non corrisponda alla descrizione.

Quando occorre la Garanzia cliente eBay

Per avere tutte le informazioni e l’assistenza del caso è anche possibile farsi richiamare da un assistente eBay. Per farlo basta seguire le indicazioni descritte in questa guida pubblicata sul portale numeroservizioclienti.com, che mostra nel dettaglio come ricevere l’assistenza del servizio clienti eBay.

Comunque la Garanzia eBay per gli acquirenti verrà applicata quando:

  • L’acquirente non avrà ricevuto un oggetto;
  • L’oggetto che è stato ricevuto non corrisponde a quanto viene descritto nell’annuncio di vendita;
  • L’oggetto che arriva è rotto o comunque danneggiato;
  • Il venditore non ha rispettato le proprie regole sulla restituzione ed il reso indicate nell’annuncio su eBay.

Come acquirente, per fare in modo che la transazione risulti idonea per la Garanzia cliente eBay dovrà:

  • completare e pagare l’acquisto attraverso le modalità indicate;
  • soddisfare i requisiti specificati.

Spese di spedizione della restituzione e prova della consegna

In base a quale potrà essere il motivo della restituzione, la responsabilità per organizzare la restituzione e il pagamento delle spese tramite un metodo di restituzione appropriato sarà a carico del venditore o dell’acquirente.

Inoltre, tutte le restituzioni devono essere inviate con una spedizione che risulti tracciabile, di modo che possa essere verificabile anche da eBay. La prova per l’avvenuta consegna dell’oggetto che viene restituito dovrà risultare come ‘consegnata‘ o come ‘tentata consegna‘. Con conseguente data della consegna o del tentativo stesso.

Dati da riportare sulla prova di consegna del reso

Sulla spedizione dovrà essere presente l’indirizzo del destinatario, deve riportare la città/provincia o il CAP. Esso dovrà, per ovvi motivi, corrispondere all’indirizzo per la restituzione che è stato dato dal venditore.

Occorrerà anche la firma al momento della consegna quando gli oggetti restituiti avranno un costo totale pari o che sarà superiore a EUR 550.

Requisiti per la restituzione

Una controversia per mancato oggetto ricevuto, potrà essere risolta anche a sfavore dell’acquirente se non avrà soddisfatto i requisiti elencati entro le tempistiche indicate in queste regole. Ovvero, l’acquirente deve restituire l’oggetto pari alle stesse condizioni in cui è stato ricevuto.

Se l’oggetto sarà restituito visibilmente usato, ma anche danneggiato o con delle parti mancanti, alcuni venditori potranno detrarre la perdita del valore dall’importo che verrà poi rimborsato all’acquirente.

Chiusura automatica pratica rimborso eBay

Ad oggi, inoltre, se un venditore non dovesse caricare il codice della spedizione entro 3 giorni lavorativi dal momento in cui l’acquirente avrà fatto segnalazione di non aver ricevuto l’oggetto, la pratica di rimborso potrà essere chiusa automaticamente a favore all’acquirente stesso, senza che quest’ultimo debba chiedere l’aiuto ad eBay per intervenire.

Ovviamente per la restituzione della somma di denaro, il pagamento dovrà essere fatto in maniera tracciata dalle regole prevista dalla garanzia cliente eBay.

Previous post
Next post
Ultimi Articoli Inseriti
Salute e Benessere

Filtrante alcolico, l’alleato per bere vino riducendo gli effetti dannosi

25 Marzo 2023
Marketing e Advertising

Marketing strategico: cos’è e a cosa serve

8 Febbraio 2023
Viaggi e Turismo

Gite fuori porta a dicembre: le mete che non ti

11 Gennaio 2023
Salute e Benessere

Crescita personale: che cos’è e 5 motivi del perché dovresti

22 Dicembre 2022
Viaggi e Turismo

Cosa vedere in Romagna: le attrazioni più emozionanti

13 Dicembre 2022
Web e Tecnologia

Categorie per e-commerce: come ottimizzarle per vendere di più

9 Novembre 2022
Lavoro

Etica e sostenibilità nella formazione: due tematiche sempre più rilevanti

28 Agosto 2022
Viaggi e Turismo

Le migliori spiagge per bambini in Italia: località da non

19 Luglio 2022
Salute e Benessere

7 rimedi per dimagrire velocemente

9 Maggio 2022
Articoli in Evidenza

Come proteggere la pelle in estate: prodotti, rimedi naturali, alimentazione

7 Maggio 2022
Salute e Benessere

Rimedi per allergia alla polvere: come pulire casa

4 Maggio 2022
Consigli

Migliori attività outdoor: rafting, parapendio e tanto altro

22 Aprile 2022
Consigli

Il risparmio energetico a casa: interventi e benefici (non solo

19 Aprile 2022
Salute e Benessere

Insonnia da stress: 4 rimedi naturali per trattarla

14 Aprile 2022
Articoli in Evidenza

LMS: cos’è e come scegliere la giusta piattaforma

31 Marzo 2022
Ti potrebbe interessare anche...
filtrante vino benefici salute
Salute e Benessere

Filtrante alcolico, l’alleato per bere vino riducendo gli effetti dannosi

Sei un appassionato di vino o cocktail? Non importa che tu abbia un bar o un locale, un filtrante alcolico può essere lo strumento che non devi trascurare. Il filtrante

campaign-creators-yktk2qaivhi-unsplash-6683246
Marketing e Advertising

Marketing strategico: cos’è e a cosa serve

Lavorare all’idea di un brand è un processo all’insegna dell’emozione. Per molte persone, infatti, significa dare corpo ai sogni di una vita. Per trasformarli in una meravigliosa realtà, è importante

gite-fuori-porta-dicembre
Viaggi e Turismo

Gite fuori porta a dicembre: le mete che non ti

Organizzare delle gite fuori porta a dicembre è a dir poco doveroso, soprattutto perché, con i weekend di festa, è possibile scoprire delle destinazioni uniche e speciali, avvolte dalla magia.

  • Amici Animali (3)
  • Articoli in Evidenza (11)
  • Attualità (1)
  • Casa e Giardino (1)
  • Consigli (16)
  • Curiosità (3)
  • Enogastronomia (3)
  • Festività (1)
  • Finanza (2)
  • Giochi e Tempo Libero (1)
  • Lavoro (5)
  • Marketing e Advertising (1)
  • Prodotti Tipici (1)
  • Salute e Benessere (15)
  • Sport (5)
  • Viaggi e Turismo (22)
  • Vita Smart (1)
  • Web e Tecnologia (17)
Copyright © 2021 - 2022 FreeVillage. All Right Reserved.