Free Village Free Village

In Evidenza

Quali sono i migliori microfoni per youtuber o per la registrazione dei podcast?

La storia del panettone, uno dei dolci natalizi più amati

Studiare l’inglese – Qualche consiglio utile

Turismo responsabile in Africa: l’esempio della Tanzania

Come proteggere la pelle in estate: prodotti, rimedi naturali, alimentazione

Come inserire un annuncio su eBay

LMS: cos’è e come scegliere la giusta piattaforma

Cosa vedere a Cattolica e dintorni con i bambini

Borghi in Toscana: i più belli da visitare in autunno

Guida all’acquisto di una casa: 5 step da seguire

Free Village Free Village
  • Viaggi e Turismo
  • Animali
  • Salute e Benessere
  • Web e Tecnologia
  • Finanza
  • Consigli
  • Lavoro
  1. Home
  2. Salute e Benessere
  3. Sport all’aperto in inverno: 5 motivi per praticarlo
Salute e Benessere Sport

Sport all’aperto in inverno: 5 motivi per praticarlo

29 Dicembre 2021
 Sport all’aperto in inverno: 5 motivi per praticarlo
Young girl on jogging in winter woods

Chi ha detto che in inverno è necessario chiudersi in palestra per fare sport? L’attività outdoor è raccomandata da moltissimi medici e personal trainer che hanno compreso quanto faccia bene all’umore e alla salute stare all’aperto… unica regola? Indossare il giusto abbigliamento e seguire qualche accorgimento. Se anche tu vuoi riprendere a correre all’aperto o fare altre attività outdoor ti sveliamo in questo post 5 motivi per farlo subito e alcune regole da seguire per farlo in sicurezza proteggendo la tua salute.

5 motivi per praticare sport outdoor in inverno

Sono tanti i motivi per praticare sport outdoor in inverno, tra i 5 principali ci sono:

  • Buonumore. Lo sport in generale migliora l’umore ma il buonumore è ancora più alto in situazioni come quella dell’allenamento all’aperto. La luce del sole permette infatti di fare il pieno di vitamina D e contemporaneamente stimola la serotonina. Stare all’aria aperta e a contatto con la natura non solo abbassa i livelli di stress ma aiuta anche a rilassarsi.
  • Addio all’insonnia. Se hai problemi a riposare bene il problema potrebbe essere legato alle troppe ore trascorse davanti a smartphone e computer. Per stare bene puoi provare ad interrompere il circolo vizioso dato dai ritmi troppo frenetici e riprendere il tuo allenamento all’aperto.
  • Dimagrisci più velocemente. Sembrerà strano ma c’è una spiegazione scientifica: fare sport all’aperto in inverno mette il corpo in attività. Per mantenere una buona temperatura corporea, infatti, deve attivare risorse e bruciare calorie per garantire una buona termoregolazione.
  • Migliora le difese immunitarie. Allenarsi all’aperto, contrariamente da quanto si pensi, non fa ammalare di più ma aiuta a migliorare le difese immunitarie rafforzando il sistema ed evitando stanchezza e problematiche legate all’influenza di stagione.
  • Aumenta la capacità di gestire le temperature più basse. Trascorrendo tempo all’aperto il corpo impara ad abituarsi e questo permette anche di soffrire meno il freddo.

Sport all’aperto in inverno: le regole da seguire

Per potersi allenare all’aperto in sicurezza ti consigliamo di seguire qualche regola. Per prima cosa chiedi un consulto al tuo medico di famiglia e se puoi sottoponiti ad una visita sportiva così da essere certo di poter praticare attività in totale sicurezza. Secondo appunto è quello di proteggere naso, mani e testa in modo adeguato senza tralasciare gli occhi che devono avere occhiali da sole di qualità soprattutto durante attività sulla neve. Mai fare attività sportiva senza riscaldamento ma ancor meno farlo in inverno: il rischio di contratture o strappi è altissimo, basta fare una corsetta leggera o una camminata a passo svelto per mettere il corpo in moto. Attenzione poi alla zona in cui pensi di praticarla: l’inquinamento va in conflitto con il ritmo ventilatorio accelerato, andare a correre in zone inquinate o in centri abitati non è quindi la scelta migliore. Sappiamo che molti fanno sport per rimettersi in forma ma un consiglio che vogliamo darti è di prestare attenzione all’alimentazione: allenarsi al freddo necessita di più calorie per garantire il pieno funzionamento del corpo che può mettere in moto il sistema di termoregolazione, per questo motivo è sconsigliato fare una dieta ipocalorica o senza carboidrati. Una volta terminato l’allenamento è importante praticare stretching e defaticamento quanto è importante fare riscaldamento all’inizio così da evitare di contrarre una sindrome da raffreddamento.

Come vestirsi per praticare sport all’aria aperta in inverno

Per praticare attività fisica all’aperto anche durante i mesi più freddi è importante seguire alcune regole d’abbigliamento. Per prima cosa è importante scegliere tessuti termici evitando invece il cotone che porta la pelle ad assorbire il sudore andando incontro a malanni stagionali. La seconda regola è quella di utilizzare il vecchio concetto di vestirsi a cipolla: aggiungere uno strato sopra l’altro non solo aiuta a tenersi al caldo ma evita di esporsi al pericolo di malanni stagionali dovuti al sudore. Il primo strato consigliato è quello tecnico e sintetico, poi si procede con uno strato caldo in pile ed infine consigliamo di indossare una giacca in grado di resistere a pioggia e vento. È anche importante cercare di aggiungere al proprio look qualcosa di adatto per farsi vedere da auto e bici in caso ci si alleni durante le ore serali o molto presto la mattina.

Tra le tante tipologie di capi per praticare sport all’aria aperta in inverno troviamo le proposte di abbigliamento tattico militare. Queste referenze progettate una volta per scopi militari sono diventate oggi un must per quanto riguarda l’allenamento outdoor. Con molte tasche e una palette cromatica solitamente in linea con il mondo della natura, va ad offrire un ottimo supporto grazie alla scelta di tessuti tecnici in grado di proteggere da vento, pioggia e neve aiutando il corpo a mantenere una temperatura corporea ideale. Se vuoi iniziare a praticare sport all’aperto in inverno e desideri acquistare abbigliamento tattico militare puoi trovarlo a prezzi competitivi sullo shop online di Tactical Beard. 

Previous post
Next post
Ultimi Articoli Inseriti
Salute e Benessere

7 rimedi per dimagrire velocemente

9 Maggio 2022
Articoli in Evidenza

Come proteggere la pelle in estate: prodotti, rimedi naturali, alimentazione

7 Maggio 2022
Salute e Benessere

Rimedi per allergia alla polvere: come pulire casa

4 Maggio 2022
Consigli

Migliori attività outdoor: rafting, parapendio e tanto altro

22 Aprile 2022
Consigli

Il risparmio energetico a casa: interventi e benefici (non solo

19 Aprile 2022
Salute e Benessere

Insonnia da stress: 4 rimedi naturali per trattarla

14 Aprile 2022
Articoli in Evidenza

LMS: cos’è e come scegliere la giusta piattaforma

31 Marzo 2022
Casa e Giardino

5 problemi comuni dei condizionatori che devi conoscere

26 Febbraio 2022
Viaggi e Turismo

Pasqua al mare: le mete italiane perfette

1 Febbraio 2022
Web e Tecnologia

Cosa si intende per IPTV

24 Gennaio 2022
Salute e Benessere

Sport all’aperto in inverno: 5 motivi per praticarlo

29 Dicembre 2021
Web e Tecnologia

Come creare un blog: guida step by step

23 Dicembre 2021
Sport

Cicloturismo per principianti: le destinazioni per un’estate in bicicletta

14 Dicembre 2021
Giochi e Tempo Libero

Il Gioco del Ping pong

12 Dicembre 2021
Curiosità

Gli Accompagnatori: i love coach che ti aiutano a ritrovare

9 Dicembre 2021
Ti potrebbe interessare anche...
freevillage-it-rimedi_dimagrire_velocemente-5321909
Salute e Benessere

7 rimedi per dimagrire velocemente

Con l’avvicinarsi di feste o dell’estate le persone sono alla ricerca di soluzioni repentine per ritornare in forma: vuoi sapere come dimagrire velocemente? Chiaramente la bacchetta magica non esiste, è

come-proteggere-pelle-estate
Articoli in Evidenza Salute e Benessere

Come proteggere la pelle in estate: prodotti, rimedi naturali, alimentazione

Quando arriva la bella stagione, è tempo di iniziare a proteggere la pelle: in estate, poi, è un imperativo, per prevenire qualsiasi problema. Ci sono molti modi per avere una

freevillage-it-allergia_polvere-3026707
Salute e Benessere

Rimedi per allergia alla polvere: come pulire casa

Un dato preoccupante allarma i medici europei: secondo le ultime statistiche il 57% dei cittadini soffre di allergia alla polvere eppure solo un 15% ottiene una effettiva diagnosi; a rivelarlo

  • Amici Animali (3)
  • Articoli in Evidenza (11)
  • Attualità (1)
  • Casa e Giardino (1)
  • Consigli (16)
  • Curiosità (3)
  • Enogastronomia (3)
  • Festività (1)
  • Finanza (2)
  • Giochi e Tempo Libero (1)
  • Lavoro (4)
  • Prodotti Tipici (1)
  • Salute e Benessere (13)
  • Sport (5)
  • Viaggi e Turismo (19)
  • Vita Smart (1)
  • Web e Tecnologia (15)
Copyright © 2021 - 2022 FreeVillage. All Right Reserved.