Free Village Free Village

In Evidenza

Borghi in Toscana: i più belli da visitare in autunno

La storia del panettone, uno dei dolci natalizi più amati

Quali sono i migliori microfoni per youtuber o per la registrazione dei podcast?

LMS: cos’è e come scegliere la giusta piattaforma

Cosa vedere a Cattolica e dintorni con i bambini

Guida all’acquisto di una casa: 5 step da seguire

Come proteggere la pelle in estate: prodotti, rimedi naturali, alimentazione

Cosa vedere a Senigallia e dintorni

Turismo responsabile in Africa: l’esempio della Tanzania

Come inserire un annuncio su eBay

Free Village Free Village
  • Viaggi e Turismo
  • Ambiente e Sostenibilità
  • Animali
  • Salute e Benessere
  • Web e Tecnologia
  • Finanza
  • Consigli
  • Lavoro
logo-freevillage
  1. Home
  2. Articoli in Evidenza
  3. Cosa vedere a Cattolica e dintorni con i bambini
Articoli in Evidenza Viaggi e Turismo

Cosa vedere a Cattolica e dintorni con i bambini

2 Settembre 2021
 Cosa vedere a Cattolica e dintorni con i bambini

Non solo mare; soprattutto ora con l’autunno alle porte le gite fuori porta e i viaggi devono prevedere qualcosa di diverso delle giornate spaparanzati sotto l’ombrellone. Ma niente paura: la Riviera Adriatica è molto più di sole spiagge chilometriche e bandiere blu; le cittadine di mare offrono intrattenimento tutto l’anno, animandosi con eventi e tra musei o borghi nei dintorni c’è solo l’imbarazzo della scelta. Insomma, se state cercando una soluzione per un weekend in famiglia seguite questo post, vi sveleremo tutto quello che dovete scoprire a Cattolica e nei dintorni in compagnia dei vostri figli. 

Cosa vedere a Cattolica con i bambini 

Nonostante sia passato poco dalle vacanze estive molti italiani hanno ancora voglia di staccare la spina e viaggiare, per questo motivo le strutture continuano a proporre pacchetti convenienti strutturati soprattutto su weekend. Se anche voi state cercando offerte per un family hotel a Cattolica, al link precedente troverete tantissime soluzioni interessanti. Ma perché scegliere proprio questa cittadina per un weekend con i bimbi? In primis senza dubbio per l’Acquario: questa soluzione, ideale anche quando piove, permette ai vostri figli di osservare da vicino oltre 100 vasche con più di 400 specie diverse di animali marini. Si tratta del secondo più grande d’Italia dopo quello di Genova e tra le attrattive principali ci sono gli squali, i pinguini e le tartarughe marine. Non solo il percorso blu però; vi consigliamo di dare un’opportunità anche ai percorsi giallo, verde e viola dove troverete rispettivamente lontre, rettili e il canto delle balene. 

In bella stagione potete anche provare un’esperienza incredibile che piace ai più piccoli ma lascia a bocca aperta anche i più grandi: a bordo della Queen Elisabeth potrete salpare alla scoperta di tartarughe e cetacei nel loro habitat naturale. Altra soluzione che piace tantissimo sono le grotte dei pipistrelli; si trovano nel primo entroterra e si tratta di vere e proprie grotte sotterranee in cui soggiornano circa 7000 esemplari di sei diverse specie. L’escursione in questo caso si effettua indossando un casco protettivo, attraversando un percorso nel bosco sotto la guida di esperti che racconteranno anche aneddoti interessanti e curiosità.

Per chi ha bimbi curiosi, interessante è anche una passeggiata nel centro storico andando a scoprire i punti più importanti come piazza Roosevelt da cui si possono raggiungere tante altre piccole piazze per poi giungere fino al Parco della Pace. Durante la vostra camminata in centro raggiungete anche la Fontana delle Sirene che è diventata il simbolo della località e che coincide con la localizzazione del primo stabilimento balneare datato 1883. Tra i musei di Cattolica c’è quello della Regina che spesso organizza eventi e laboratori pensati proprio per i più piccoli; qui i vostri figli potranno appassionarsi di storia e archeologia scoprendo poi il museo della marineria. 

Cosa vedere nei dintorni di Cattolica 

Soprattutto l’autunno è una stagione meravigliosa, così come la primavera, per visitare le colline, l’entroterra e le zone circostanti. Avendo l’auto potrete condurre la vostra famiglia alla scoperta di incantevoli borghi nella zona; partendo ad esempio da Gradara, borgo noto per la storia di Paolo e Francesca citata anche nella Divina Commedia ma che in realtà ha uno splendido castello da visitare e un centro storico medievale estremamente suggestivo. 

Sempre per gli amanti dei borghi imperdibile è San Leo, una rocca fortificata dell’entroterra spesso animata da eventi durante l’anno. Per i bimbi appassionati di viaggi e geografia c’è invece l’Italia in Miniatura, si trova poco distante ed è possibile proprio passeggiare tra i monumenti più importanti ripassando le diverse regioni e province della Penisola in modo divertente. 

Se non volete allontanarvi troppo da Cattolica vi suggeriamo San Giovanni in Marignano, il borgo a 3 km dal mare, ha un fascino pittoresco e qui oltre a gustarvi piatti della tradizione nelle osterie tipiche potete scoprire un centro storico unico e perfettamente conservato; consigliatissima è la visita del borgo nel mese di giugno quando si anima per la Festa delle Streghe. 

Dove dormire a Cattolica con i bambini

Se tutte queste attività vi hanno incuriositi e desiderate prenotare un fine settimana allora valutate un fantastico weekend presso il Gambrinus Mare, migliore hotel per bambini a Cattolica. Con camere spaziose, letti confortevoli, area gioco e in alcuni periodi dell’anno anche l’animazione pensata proprio per far divertire i più piccoli, la struttura vi farà trascorrere giornate di relax in riva al mare.

Previous post
Next post
Ultimi Articoli Inseriti
Curiosità

Sognare che ti vogliono uccidere: il messaggio nascosto dietro questo

16 Maggio 2025
Consigli

Mare Vicino Milano: 10 Spiagge Imperdibili Per Fuggire Dalla Città

15 Maggio 2025
Web e Tecnologia

Cos’è il marketing automation e quali sono i suoi vantaggi

8 Novembre 2024
Viaggi e Turismo

Vacanze al mare nelle Marche: le località più belle e

24 Ottobre 2024
Viaggi e Turismo

Vacanze di fine scuola: le migliori località, non solo di

10 Maggio 2024
Ambiente e Sostenibilità

Sostenibilità aziendale, il ruolo delle energie rinnovabili: obiettivi per il

30 Novembre 2023
Finanza

Strategie vincenti per la gestione aziendale del futuro

5 Settembre 2023
Viaggi e Turismo

Cosa vedere a Pesaro in una settimana?

27 Luglio 2023
Marketing e Advertising

Strategia SEO per il tuo e-commerce: ecco come definirla

10 Luglio 2023
Salute e Benessere

Filtrante alcolico, l’alleato per bere vino riducendo gli effetti dannosi

25 Marzo 2023
Marketing e Advertising

Marketing strategico: cos’è e a cosa serve

8 Febbraio 2023
Viaggi e Turismo

Gite fuori porta a dicembre: le mete che non ti

11 Gennaio 2023
Salute e Benessere

Crescita personale: che cos’è e 5 motivi del perché dovresti

22 Dicembre 2022
Viaggi e Turismo

Cosa vedere in Romagna: le attrazioni più emozionanti

13 Dicembre 2022
Web e Tecnologia

Categorie per e-commerce: come ottimizzarle per vendere di più

9 Novembre 2022
Ti potrebbe interessare anche...
Salute e Benessere

Insonnia da stress: 4 rimedi naturali per trattarla

Nei cambi di stagione ma anche nei periodi più stressanti della vita ecco che fa capolino lei: l’insonnia. Non è mancanza di stanchezza, quella c’è e si avverte forte e

smartphone-connecting-to-floor-heating-controller-in-kitchen-remote-home-control-system-on-a-smartphone
Vita Smart

Caldaie smart: la soluzione green per risparmiare

Il tema della tutela ambientale è sempre più sulla bocca di tutti, anche i comuni cittadini hanno capito l’importanza di fare piccole azioni che possono fare la differenza e tra

Panettone
Articoli in Evidenza Enogastronomia Prodotti Tipici

La storia del panettone, uno dei dolci natalizi più amati

Quando si parla di dolci natalizi nasce un inevitabile confronto tra due dei più popolari diffusi in tutta Italia: preferisci pandoro o panettone? Entrambe le eccellenze hanno alle spalle una

  • Ambiente e Sostenibilità (1)
  • Amici Animali (3)
  • Articoli in Evidenza (11)
  • Attualità (1)
  • Casa e Giardino (1)
  • Consigli (17)
  • Curiosità (4)
  • Enogastronomia (3)
  • Festività (1)
  • Finanza (3)
  • Giochi e Tempo Libero (1)
  • Lavoro (5)
  • Marketing e Advertising (2)
  • Prodotti Tipici (1)
  • Salute e Benessere (15)
  • Sport (5)
  • Viaggi e Turismo (26)
  • Vita Smart (1)
  • Web e Tecnologia (19)
Copyright © 2021 - 2022 FreeVillage. All Right Reserved.