Quali sono i migliori microfoni per youtuber o per la registrazione dei podcast?
Insonnia da stress: 4 rimedi naturali per trattarla
Nei cambi di stagione ma anche nei periodi più stressanti della vita ecco che fa capolino lei: l’insonnia. Non è mancanza di stanchezza, quella c’è e si avverte forte e chiara ma dal momento in cui ci si stende a letto ecco che il cervello sembra riattivarsi, farci venire dubbi quasi fino a torturarci. Nella malaugurata ipotesi in cui ci si riesca ad addormentarsi in agguato però ci sono altri “amici”: i risvegli notturni. Ed ecco che tutto ricomincia fino al momento della sveglia. Le persone che soffrono di insonnia da stress dicono di riuscire a crollare solo un’oretta prima della sveglia, questo li porta ad affrontare la giornata stanchi, demotivati e anche di malumore.
Insonnia da stress: come riconoscerla
Riuscire a riposare adeguatamente è assolutamente necessario per il benessere psicofisico ma se qualcosa ti preoccupa, se stai affrontando un momento difficile o se hai problematiche nella tua vita riuscire a dormire in modo regolare può essere quasi impossibile. Chi ha davvero problemi di insonnia si trova a gestire giornate in deficit energetico ma manifesta anche difficoltà ad addormentarsi, risvegli notturni ma anche svegliarsi eccessivamente presto e non riuscire più a riprendere sonno.
Se ti preoccupi ulteriormente però può certamente portarti a non riuscire a superarla; entrare in un circolo vizioso come pensare che l’insonnia sarà per sempre e non si supererà mai non farà altro che rafforzarla e peggiorarla. Ricorda inoltre che l’insonnia non è la causa di tutti i mali: ritardi, difficoltà a concentrarsi e malumore possono dipendere molto di più dall’ansia… che forse è anche il fattore scatenante della tua insonnia, ci hai mai pensato?
Quante ore di sonno servono (davvero)
Un mito da sfatare però è che servano 8 ore di sonno o più: siamo tutti cresciuti con questa diceria eppure ti possiamo assicurare che possono bastare anche solo 4 o 6 ore di sonno se durante il giorno non ti senti in deficit di energia.
Gli esperti hanno sottolineato che le necessità di riposo possono cambiare da singolo individuo; se per i bambini si parte dalle 16 ore al giorno di nanna per i neonati arrivando alle 12 ore in età scolastica. Gli adulti possono aver bisogno di base circa 7 o 8 ore ma sono sempre più quelli che riescono a reggere ottimi ritmi anche dormendo meno.
Come riconoscere un disturbo del sonno
I disturbi del sonno non sono solo insonnia ma possono essere anche ipersonnia (cioè tanto sonno durante il giorno), apnea del sonno (russare in modo eccessivo causando difficoltà a respirare), narcolessia ma anche incubi, pavor nocturnus e sindrome da gambe senza riposo o sonnambulismo rientrano in questa problematica.
Il legame tra disturbi del sonno e ansia
Secondo gli studi sempre più approfonditi sul tema, sembrerebbe che il legame sia davvero forte tra i disturbi del sonno e l’ansia. Le casistiche in cui l’insonnia è causata da problematiche di salute sono davvero poche, la maggior parte delle persone riesce a risolvere proprio perché si tratta di qualcosa di psicologico e temporaneo.
4 rimedi naturali per l’insonnia da stress
Pensando all’insonnia e ai rimedi naturali partiamo dalla melatonina. Si tratta di un integratore che viene utilizzato anche da personale di volo che deve subire cambi repentini di orari e jet lag; utilizzata con costanza come indicata riporta la persona ad un ritmo corretto di sonno veglia.
La valeriana è il secondo rimedio green che non può mancare, può essere utilizzata in forma di tisana o infuso prima di dormire: gustata tiepida aiuta a rilassarsi e a lasciarsi cullare tra le braccia di Morfeo. Altrettanto popolare è il magnesio, un rimedio minerale efficace che aiuta a produrre melatonina e a regolare il ritmo sonno veglia.Un altro suggerimento che vogliamo darti è di sfruttare la resina di CBD, ovvero l’hash legale. Conosciuta anche come polline di CBD il prodotto ha importanti benefici sul corpo tra cui quello di rilassare, aiutare a trattare gli stati di ansia e quindi anche quelli di insonnia. Se vuoi approfondire e comprendere tutti i benefici dell’Hash legale e come acquistarla online visita passionecbd.it.