Free Village Free Village

In Evidenza

LMS: cos’è e come scegliere la giusta piattaforma

Come inserire un annuncio su eBay

Come proteggere la pelle in estate: prodotti, rimedi naturali, alimentazione

Cosa vedere a Senigallia e dintorni

Guida all’acquisto di una casa: 5 step da seguire

Studiare l’inglese – Qualche consiglio utile

Borghi in Toscana: i più belli da visitare in autunno

Turismo responsabile in Africa: l’esempio della Tanzania

Cosa vedere a Cattolica e dintorni con i bambini

Quali sono i migliori microfoni per youtuber o per la registrazione dei podcast?

Free Village Free Village
  • Viaggi e Turismo
  • Ambiente e Sostenibilità
  • Animali
  • Salute e Benessere
  • Web e Tecnologia
  • Finanza
  • Consigli
  • Lavoro
logo-freevillage
  1. Home
  2. Articoli in Evidenza
  3. Come inserire un annuncio su eBay
Articoli in Evidenza Web e Tecnologia

Come inserire un annuncio su eBay

9 Luglio 2021
 Come inserire un annuncio su eBay

È possibile creare un’inserzione su eBay, in modo da poter vendere online degli oggetti agli acquirenti provenienti da tutta Italia. In questo modo è possibile aumentare il proprio bacino di utenza poichè si riuscirebbe ad avere visibilità anche in altre parti del territorio italiano e non solo nella locazione della sede fisica del negozio.

Per inserire degli annunci per oggetti di vendita su eBay si devono seguire delle procedure e regole specifiche. Nel momento in cui un venditore decide di creare l’inserzione di vendita, dovrà per prima cosa descrivere quello che vende, scegliere se farlo in formato Asta online o Compralo Subito e dovrà stabilire un prezzo.

Dopodiché potrà essere selezionata la preferenza di spedizione, le eventuali regole sulla restituzione e tutte le modalità di pagamento accettate. In questa guida viene descritto nel dettaglio come procedere per creare una inserzione di vendita su eBay.

Procedura per creare inserzione su eBay

Prima di tutto, per creare un’inserzione su eBay occorre aprire questo link e cliccare su ‘Inizia a vendere‘. In questo modo si aprirà la pagina con scritto ‘Informazioni sul tuo oggetto’, una volta scritta la marca, il modello o eventualmente un codice ISBN, l’inserzione continuerà con un suggerimento automatico di eBay o si potrà continuare cliccando su ‘Vai‘ e scegliendo la dicitura subito in alto a destra ‘Non riesci a trovare un oggetto come il tuo? Crea una nuova inserzione’.

Selezionare quindi la condizione dell’oggetto Nuovo, usato, buono stato e dopo aver fatto questo la pagina porterà al login eBay e alla schermata principale per completare la scheda di vendita.

La descrizione dell’oggetto

Molto importante scrivere una descrizione accurata, concisa ed esaustiva, senza eccedere nella sintesi o nel dettaglio, in modo da permettere all’acquirente di capire in fretta se l’oggetto in vendita fa al caso suo. Dovranno essere inserite:

  • Le caratteristiche dell’oggetto;
  • Il contenuto dell’oggetto venduto (nel caso di oggetti usati, va elencato cosa manca o lo stato di essi);
  • Informazioni scritte correttamente.

Le condizioni dell’oggetto

Su eBay si possono vendere prodotti nuovi e usati, per cui è sempre importante precisare le condizioni di ciò che viene venduto, in modo da consentire all’acquirente di capire lo stato di cosa sta acquistando. Ci sono delle opzioni per descrivere le condizioni dello stesso oggetto e sono:

  • Nuovo: non usato e non indossato, che sarà nella sua confezione originale;
  • Nuovo (altro): si tratta di un oggetto senza segni di usura, ma senza la confezione originale oppure è stata aperta;
  • Ricondizionato dal produttore: oggetto riportato al funzionamento iniziale, da parte di un fornitore e approvato dal produttore;
  • Ricondizionato dal venditore: oggetto tecnologico riportato in perfetto stato di funzionamento, ma senza l’approvazione del produttore;
  • Nuovo con etichette e nella confezione originale;
  • Nuovo senza etichette;
  • Usato;
  • Per parti di ricambio o non funzionante, oggetto che non funziona o non va nel modo giusto.

Come completare l’inserzione: consigli e informazioni utili

Quando viene compilata la scheda, vanno inserite tutte le specifiche dell’oggetto, solitamente si tratta di specificare la marca, la taglia, il tipo, il colore, lo stile e altre informazioni che sono importanti in riferimento all’oggetto che viene venduto.

Dopo che sarà stato inserito tutto quello che è stato sopracitato, si dovranno selezionare delle foto, che è molto importante scegliere ben nitide, con le giuste luci e con l’oggetto in risalto.

Va inserita una categoria dell’oggetto, selezionare quella appropriata, così da raggiungere i potenziali acquirenti. Potrà essere selezionata opzione Compralo Subito, in modo che con un click un’acquirente si aggiudichi subito l’oggetto. L’inserzione con Asta, invece, permette una ‘battaglia‘ al fine di aggiudicarsi l’oggetto.

Modalità di pagamento oggetto in vendita

Quando un oggetto viene messo in vendita, ci sono diversi metodi con cui un venditore potrà ricevere il pagamento. Nel dettaglio i pagamenti disponibili per vendite concluse su eBay sono:

  • PayPal, con possibilità di richiedere il pagamento immediato con opzione Compralo Subito;
  • Opzioni di carte di credito quali Visa o MasterCard e American Express;
  • Vaglia postale;
  • Assegno;
  • Bonifico bancario;
  • Contrassegno;
  • Altro / Vedi descrizione oggetto, con Istruzioni aggiuntive sul Modulo di pagamento.

Restituzione, durata e spedizione dell’oggetto

Infine, deve essere inserita la possibilità di scegliere quale spedizione viene offerta dal venditore, in modo che l’acquirente possa selezionare quella più comoda alle proprie esigenze.

Deve anche essere selezionata se sarà accettata la restituzione dell’oggetto e le eventuali regole accettate per procedere con la richiesta di reso su eBay de parte del venditore.

Per la durata dell’inserzione con la vendita in Compralo Subito può essere scelto Senza Scadenza quindi fino alla vendita dell’oggetto, mentre in caso di vendita con asta online, invece, andrà decisa una durata che potrà essere di 1, 3, 7 o 10 giorni.

Previous post
Next post
Ultimi Articoli Inseriti
Curiosità

Sognare che ti vogliono uccidere: il messaggio nascosto dietro questo

16 Maggio 2025
Consigli

Mare Vicino Milano: 10 Spiagge Imperdibili Per Fuggire Dalla Città

15 Maggio 2025
Web e Tecnologia

Cos’è il marketing automation e quali sono i suoi vantaggi

8 Novembre 2024
Viaggi e Turismo

Vacanze al mare nelle Marche: le località più belle e

24 Ottobre 2024
Viaggi e Turismo

Vacanze di fine scuola: le migliori località, non solo di

10 Maggio 2024
Ambiente e Sostenibilità

Sostenibilità aziendale, il ruolo delle energie rinnovabili: obiettivi per il

30 Novembre 2023
Finanza

Strategie vincenti per la gestione aziendale del futuro

5 Settembre 2023
Viaggi e Turismo

Cosa vedere a Pesaro in una settimana?

27 Luglio 2023
Marketing e Advertising

Strategia SEO per il tuo e-commerce: ecco come definirla

10 Luglio 2023
Salute e Benessere

Filtrante alcolico, l’alleato per bere vino riducendo gli effetti dannosi

25 Marzo 2023
Marketing e Advertising

Marketing strategico: cos’è e a cosa serve

8 Febbraio 2023
Viaggi e Turismo

Gite fuori porta a dicembre: le mete che non ti

11 Gennaio 2023
Salute e Benessere

Crescita personale: che cos’è e 5 motivi del perché dovresti

22 Dicembre 2022
Viaggi e Turismo

Cosa vedere in Romagna: le attrazioni più emozionanti

13 Dicembre 2022
Web e Tecnologia

Categorie per e-commerce: come ottimizzarle per vendere di più

9 Novembre 2022
Ti potrebbe interessare anche...
2148758734
Curiosità

Sognare che ti vogliono uccidere: il messaggio nascosto dietro questo

Ti sei mai svegliato col cuore in gola dopo aver sognato qualcuno che cercava di toglierti la vita? Questi sogni angoscianti sono sorprendentemente comuni e, per quanto possano sembrare terrificanti,

1107
Consigli Viaggi e Turismo

Mare Vicino Milano: 10 Spiagge Imperdibili Per Fuggire Dalla Città

L’estate a Milano può diventare davvero opprimente, con l’afa che si accumula tra i palazzi e il desiderio di un tuffo rinfrescante che diventa quasi un’ossessione. Ma non temere! Nonostante

marketing automation per attività
Web e Tecnologia

Cos’è il marketing automation e quali sono i suoi vantaggi

Non possiamo negarlo: il mondo è sempre più digital e per poterci distinguere dobbiamo sfruttare al massimo le innovazioni. La marketing automation permette di automatizzare, ottimizzare e personalizzare molte delle

  • Ambiente e Sostenibilità (1)
  • Amici Animali (3)
  • Articoli in Evidenza (11)
  • Attualità (1)
  • Casa e Giardino (1)
  • Consigli (17)
  • Curiosità (4)
  • Enogastronomia (3)
  • Festività (1)
  • Finanza (3)
  • Giochi e Tempo Libero (1)
  • Lavoro (5)
  • Marketing e Advertising (2)
  • Prodotti Tipici (1)
  • Salute e Benessere (15)
  • Sport (5)
  • Viaggi e Turismo (26)
  • Vita Smart (1)
  • Web e Tecnologia (19)
Copyright © 2021 - 2022 FreeVillage. All Right Reserved.