Free Village Free Village

In Evidenza

Cosa vedere a Senigallia e dintorni

Borghi in Toscana: i più belli da visitare in autunno

Come proteggere la pelle in estate: prodotti, rimedi naturali, alimentazione

Cosa vedere a Cattolica e dintorni con i bambini

La storia del panettone, uno dei dolci natalizi più amati

Quali sono i migliori microfoni per youtuber o per la registrazione dei podcast?

Studiare l’inglese – Qualche consiglio utile

Come inserire un annuncio su eBay

LMS: cos’è e come scegliere la giusta piattaforma

Turismo responsabile in Africa: l’esempio della Tanzania

Free Village Free Village
  • Viaggi e Turismo
  • Ambiente e Sostenibilità
  • Animali
  • Salute e Benessere
  • Web e Tecnologia
  • Finanza
  • Consigli
  • Lavoro
logo-freevillage
  1. Home
  2. Articoli in Evidenza
  3. Come proteggere la pelle in estate: prodotti, rimedi naturali, alimentazione
Articoli in Evidenza Salute e Benessere

Come proteggere la pelle in estate: prodotti, rimedi naturali, alimentazione

7 Maggio 2022
 Come proteggere la pelle in estate: prodotti, rimedi naturali, alimentazione

Quando arriva la bella stagione, è tempo di iniziare a proteggere la pelle: in estate, poi, è un imperativo, per prevenire qualsiasi problema. Ci sono molti modi per avere una pelle perfetta in estate: dall’alimentazione ai prodotti da usare, una guida utile per evitare di scottarsi, ma non solo.

Come preparare la pelle prima dell’estate con la giusta alimentazione

Il primo grande problema non deriva dal caldo, quanto dall’accumulo di stress e smog derivati dall’inverno. In estate, infatti, il nostro colorito non è solo abbronzato, ma è anche più radioso. Il motivo è da ricercarsi nel freddo, nel vento e anche nell’inquinamento, che fa assolutamente male alla pelle.

Una cosa da sapere assolutamente è che anche l’alimentazione può aiutare a preparare la pelle per l’estate. In primis, bisogna integrare cinque porzioni di verdura al giorno, senza dimenticare l’importanza della frutta e del pesce. Dobbiamo integrare i cosiddetti grassi buoni e protettivi, e l’apporto di acqua è a dir poco essenziale per evitare di disidratarsi e avere la pelle secca. Assolutamente sì ai cibi ricchi di vitamine e minerali.

Come idratare la pelle in estate?

Sicuramente, avere una beauty routine in estate aiuta ad avere una pelle impeccabile. Dobbiamo acquistare delle creme solari idonee al nostro tipo di pelle, che possano proteggerci e prevenire le scottature, ma non basta.

  1. Ossigeniamo il corpo: una camminata di mezz’ora al giorno permette di ossigenare il corpo e la pelle, di favorire il ricambio di cellule, di sudare e scaricare ogni stress o tensione;
  2. Puliamo la pelle: il rinnovo della pelle in estate è un passaggio fondamentale. Possiamo sottoporci a sedute di massaggio drenante, per eliminare le tossine e stimolare la microcircolazione linfatica;
  3. Facciamo una cura ricostituente: abbiamo visto che l’alimentazione svolge un ruolo essenziale, ma possiamo anche valutare di assumere integratori a base di licopene, vitamina C, vitamina E, betacarotene e resveratrolo.

Prodotti da usare per proteggere la pelle nella stagione estiva

I grandi protagonisti del nostro beauty case estivo sono le creme solari, ma ci sono anche altri prodotti da non sottovalutare e che possono tornare utili, come il miglior olio CBD che possiamo acquistare online sulla piattaforma Olio di CBD. Uno degli aspetti più intriganti di questo prodotto è l’azione preventiva che svolge per la protezione e la cura della pelle.

Dal momento in cui è ricchissimo di proprietà antiossidanti, l’olio di CBD permette di proteggere la pelle dai radicali liberi – i principali responsabili dell’invecchiamento precoce – ma non solo. Previene, infatti, i principali danni dei raggi UV, a cui dobbiamo prestare maggiormente attenzione in estate, e combatte le tossine dell’aria inquinata, garantendo una pelle perfetta. Per chi ha anche problemi di acne o psoriasi, è davvero il prodotto indicato.

Rimedi naturali per la protezione della pelle

Possiamo acquistare il nostro solare, oppure prepararlo con le nostre mani. I rimedi naturali sono da sempre piuttosto apprezzati: ci riferiamo ai rimedi della nonna che si sono tramandati per secoli, arrivando sino a noi. Possiamo suggerire un abbronzante nutriente con olio di mais e fiori di iperico, o ancora un olio abbronzante alla carota.

Da non sottovalutare le spezie, come la curcuma: unita al mallo di noce e all’olio di sesamo fa davvero miracoli per la protezione della pelle. E per chi ama gli oli essenziali, alcuni prodotti a base di argan, enotera, rosa mosqueta, mandorle dolci e jojoba sono perfetti per idratare e per prevenire le macchie solari.

Infine, anche se può risultare scontato come suggerimento, sconsigliamo di prendere il sole nelle ore più calde, ma di preferire quello del mattino o del tramonto. Oltre a essere più benefico per la pelle, è anche rilassante vedere l’alba o il tramonto sul mare: si dimentica ben presto qualsiasi stress, e il viso ringiovanisce (così come il cuore).

Previous post
Next post
Ultimi Articoli Inseriti
Curiosità

Sognare che ti vogliono uccidere: il messaggio nascosto dietro questo

16 Maggio 2025
Consigli

Mare Vicino Milano: 10 Spiagge Imperdibili Per Fuggire Dalla Città

15 Maggio 2025
Web e Tecnologia

Cos’è il marketing automation e quali sono i suoi vantaggi

8 Novembre 2024
Viaggi e Turismo

Vacanze al mare nelle Marche: le località più belle e

24 Ottobre 2024
Viaggi e Turismo

Vacanze di fine scuola: le migliori località, non solo di

10 Maggio 2024
Ambiente e Sostenibilità

Sostenibilità aziendale, il ruolo delle energie rinnovabili: obiettivi per il

30 Novembre 2023
Finanza

Strategie vincenti per la gestione aziendale del futuro

5 Settembre 2023
Viaggi e Turismo

Cosa vedere a Pesaro in una settimana?

27 Luglio 2023
Marketing e Advertising

Strategia SEO per il tuo e-commerce: ecco come definirla

10 Luglio 2023
Salute e Benessere

Filtrante alcolico, l’alleato per bere vino riducendo gli effetti dannosi

25 Marzo 2023
Marketing e Advertising

Marketing strategico: cos’è e a cosa serve

8 Febbraio 2023
Viaggi e Turismo

Gite fuori porta a dicembre: le mete che non ti

11 Gennaio 2023
Salute e Benessere

Crescita personale: che cos’è e 5 motivi del perché dovresti

22 Dicembre 2022
Viaggi e Turismo

Cosa vedere in Romagna: le attrazioni più emozionanti

13 Dicembre 2022
Web e Tecnologia

Categorie per e-commerce: come ottimizzarle per vendere di più

9 Novembre 2022
Ti potrebbe interessare anche...
2148758734
Curiosità

Sognare che ti vogliono uccidere: il messaggio nascosto dietro questo

Ti sei mai svegliato col cuore in gola dopo aver sognato qualcuno che cercava di toglierti la vita? Questi sogni angoscianti sono sorprendentemente comuni e, per quanto possano sembrare terrificanti,

1107
Consigli Viaggi e Turismo

Mare Vicino Milano: 10 Spiagge Imperdibili Per Fuggire Dalla Città

L’estate a Milano può diventare davvero opprimente, con l’afa che si accumula tra i palazzi e il desiderio di un tuffo rinfrescante che diventa quasi un’ossessione. Ma non temere! Nonostante

marketing automation per attività
Web e Tecnologia

Cos’è il marketing automation e quali sono i suoi vantaggi

Non possiamo negarlo: il mondo è sempre più digital e per poterci distinguere dobbiamo sfruttare al massimo le innovazioni. La marketing automation permette di automatizzare, ottimizzare e personalizzare molte delle

  • Ambiente e Sostenibilità (1)
  • Amici Animali (3)
  • Articoli in Evidenza (11)
  • Attualità (1)
  • Casa e Giardino (1)
  • Consigli (17)
  • Curiosità (4)
  • Enogastronomia (3)
  • Festività (1)
  • Finanza (3)
  • Giochi e Tempo Libero (1)
  • Lavoro (5)
  • Marketing e Advertising (2)
  • Prodotti Tipici (1)
  • Salute e Benessere (15)
  • Sport (5)
  • Viaggi e Turismo (26)
  • Vita Smart (1)
  • Web e Tecnologia (19)
Copyright © 2021 - 2022 FreeVillage. All Right Reserved.