Free Village Free Village

In Evidenza

Quali sono i migliori microfoni per youtuber o per la registrazione dei podcast?

Guida all’acquisto di una casa: 5 step da seguire

La storia del panettone, uno dei dolci natalizi più amati

LMS: cos’è e come scegliere la giusta piattaforma

Turismo responsabile in Africa: l’esempio della Tanzania

Cosa vedere a Senigallia e dintorni

Cosa vedere a Cattolica e dintorni con i bambini

Come proteggere la pelle in estate: prodotti, rimedi naturali, alimentazione

Studiare l’inglese – Qualche consiglio utile

Borghi in Toscana: i più belli da visitare in autunno

Free Village Free Village
  • Viaggi e Turismo
  • Animali
  • Salute e Benessere
  • Web e Tecnologia
  • Finanza
  • Consigli
  • Lavoro
  1. Home
  2. Salute e Benessere
  3. Creme Solari
Salute e Benessere

Creme Solari

5 Luglio 2021
 Creme Solari

Acquistare una crema solare è assolutamente indispensabile prima di recarvi in villeggiatura o anche solo prima di partire per un week-end in cui vi distenderete al sole per conquistare un po’ di meritato relax. Vi basterà recarvi in farmacia, in un negozio di prodotti sanitari, o anche al supermercato per trovare interi scaffali ricolmi di prodotti di ogni genere per preparare la vostra cute all’aggressione delle radiazioni solari. Ma come scegliere il prodotto giusto per voi? E prima ancora cosa sono esattamente le creme abbronzanti e i prodotti solari?

I prodotti che agiscono da filtro solare sono essenzialmente prodotti cosmetici che salvaguardano l’epidermide da buona parte degli effetti dannosi dei raggi ultravioletti provenienti dal sole, favorendo nello stesso tempo l’abbronzatura; agiscono come degli schermi protettivi, che assorbono i raggi ultravioletti di tipo A o B o entrambi (sono questi i due tipi di raggi ultravioletti che arrivano sulla terra dal sole). Possono essere di tipo fisico o chimico.

I filtri fisici sono di solito all’ossido di titanio o di zinco e agiscono come degli specchi che spalmati sulla pelle la dotano di un’impercettibile patina capace di riflettere e respingere le radiazioni; normalmente non hanno un fattore di protezione alto. I filtri chimici invece sono particolari composti molecolari che quando assorbono le radiazioni reagiscono trasformandosi in molecole differenti e restituendo l’energia dei raggi ultravioletti sotto forma di calore.

Ogni filtro è caratterizzato da uno spettro di assorbimento (espresso in lunghezza d’onda delle radiazioni): più ampio è questo spettro, maggiore è la capacità di proteggere la pelle da ogni tipo di raggio ultravioletto.

L’altra prerogativa, la più importante da considerare nell’acquisto di una crema solare, è il fattore di protezione del prodotto. Viene misurato in base a una sigla che precede un numero. Le sigle più frequenti sono: SPF (Sun Protector Factor), FP (Fattore di Protezione), IP (Indice di Protezione).
Tra queste sigle non c’è grande differenza: SPF e FP sono basate su un sistema di valutazione più usate negli USA, mentre l’IP si basa su un sistema più accreditato in Europa. Senza bisogno di entrare in tecnicismi eccessivi, basta sapere che solitamente il numero corrisponde al numero di ore di esposizione ai raggi solari che il prodotto garantisce prima di generare un eritema a causa della sovraesposizione.

In pratica, se il prodotto è applicato correttamente si può prolungare il tempo di esposizione al sole prima che sopraggiunga la famigerata scottatura. Il prodotto, perché possa essere efficace, deve essere spalmato senza parsimonia in modo da coprire copiosamente ogni area epidermica esposta al sole. Inoltre va sempre riapplicato dopo un’abbondante sudorazione e dopo il bagno.

Previous post
Next post
Ultimi Articoli Inseriti
Salute e Benessere

Filtrante alcolico, l’alleato per bere vino riducendo gli effetti dannosi

25 Marzo 2023
Marketing e Advertising

Marketing strategico: cos’è e a cosa serve

8 Febbraio 2023
Viaggi e Turismo

Gite fuori porta a dicembre: le mete che non ti

11 Gennaio 2023
Salute e Benessere

Crescita personale: che cos’è e 5 motivi del perché dovresti

22 Dicembre 2022
Viaggi e Turismo

Cosa vedere in Romagna: le attrazioni più emozionanti

13 Dicembre 2022
Web e Tecnologia

Categorie per e-commerce: come ottimizzarle per vendere di più

9 Novembre 2022
Lavoro

Etica e sostenibilità nella formazione: due tematiche sempre più rilevanti

28 Agosto 2022
Viaggi e Turismo

Le migliori spiagge per bambini in Italia: località da non

19 Luglio 2022
Salute e Benessere

7 rimedi per dimagrire velocemente

9 Maggio 2022
Articoli in Evidenza

Come proteggere la pelle in estate: prodotti, rimedi naturali, alimentazione

7 Maggio 2022
Salute e Benessere

Rimedi per allergia alla polvere: come pulire casa

4 Maggio 2022
Consigli

Migliori attività outdoor: rafting, parapendio e tanto altro

22 Aprile 2022
Consigli

Il risparmio energetico a casa: interventi e benefici (non solo

19 Aprile 2022
Salute e Benessere

Insonnia da stress: 4 rimedi naturali per trattarla

14 Aprile 2022
Articoli in Evidenza

LMS: cos’è e come scegliere la giusta piattaforma

31 Marzo 2022
Ti potrebbe interessare anche...
Panettone
Articoli in Evidenza Enogastronomia Prodotti Tipici

La storia del panettone, uno dei dolci natalizi più amati

Quando si parla di dolci natalizi nasce un inevitabile confronto tra due dei più popolari diffusi in tutta Italia: preferisci pandoro o panettone? Entrambe le eccellenze hanno alle spalle una

Vacanze con i Bambini
Articoli in Evidenza Viaggi e Turismo

Cosa vedere a Cattolica e dintorni con i bambini

Non solo mare; soprattutto ora con l’autunno alle porte le gite fuori porta e i viaggi devono prevedere qualcosa di diverso delle giornate spaparanzati sotto l’ombrellone. Ma niente paura: la

Viaggi e Turismo

Viaggio tra Borghi d’Italia in Veneto, Emilia e Toscana

In questo articolo faremo un viaggio in alcuni borghi di queste tre regioni, presentando le bellezze che si trovano in posti anche meno conosciuti rispetto alle solite, sebbene stupende, grandi

  • Amici Animali (3)
  • Articoli in Evidenza (11)
  • Attualità (1)
  • Casa e Giardino (1)
  • Consigli (16)
  • Curiosità (3)
  • Enogastronomia (3)
  • Festività (1)
  • Finanza (2)
  • Giochi e Tempo Libero (1)
  • Lavoro (5)
  • Marketing e Advertising (1)
  • Prodotti Tipici (1)
  • Salute e Benessere (15)
  • Sport (5)
  • Viaggi e Turismo (22)
  • Vita Smart (1)
  • Web e Tecnologia (17)
Copyright © 2021 - 2022 FreeVillage. All Right Reserved.