Free Village Free Village

In Evidenza

Come inserire un annuncio su eBay

Cosa vedere a Senigallia e dintorni

Quali sono i migliori microfoni per youtuber o per la registrazione dei podcast?

Borghi in Toscana: i più belli da visitare in autunno

Turismo responsabile in Africa: l’esempio della Tanzania

La storia del panettone, uno dei dolci natalizi più amati

Guida all’acquisto di una casa: 5 step da seguire

LMS: cos’è e come scegliere la giusta piattaforma

Come proteggere la pelle in estate: prodotti, rimedi naturali, alimentazione

Cosa vedere a Cattolica e dintorni con i bambini

Free Village Free Village
  • Viaggi e Turismo
  • Ambiente e Sostenibilità
  • Animali
  • Salute e Benessere
  • Web e Tecnologia
  • Finanza
  • Consigli
  • Lavoro
logo-freevillage
  1. Home
  2. Consigli
  3. Rafforzare i muscoli del piede: esercizi per i corridori
Consigli Salute e Benessere

Rafforzare i muscoli del piede: esercizi per i corridori

16 Ottobre 2021
 Rafforzare i muscoli del piede: esercizi per i corridori

I piedi sono la parte del corpo fondamentale implicata in ogni allenamento, dato che sono sempre a contatto con il suolo durante ogni allenamento, sono responsabili dell’atterraggio e della propulsione mantenendo la stabilità dinamica del tuo corpo e, inoltre, sostengono tutto il peso in ogni passo.

Sapendo questo… non pensi che i muscoli del piede di un corridore dovrebbero essere forti e flessibili? In questo articolo ti parleremo dei muscoli del piede, dell’importanza di rafforzarli e di alcuni semplici esercizi da fare a casa.

Benefici dell’allenamento della forza del piede per i corridori

Come corridore, non puoi trascurare l’allenamento dei i tuoi piedi, ma molto  spesso, tendono ad essere dimenticati. È vero che i muscoli dei piedi non sono così vistosi come i bicipiti o i quadricipiti, ma rafforzarli è essenziale.

È necessario esercitare e stimolare i muscoli del piede per sfruttare tutto il loro potenziale durante la corsa. Come atleta o sportivo, i benefici di avere piedi forti sono molteplici e se li prendi bene ti aiuteranno a:

  • Migliorare la resistenza e la velocità di corsa.
  • Aumentare la resistenza ritardando la spossatezza.
  • Migliorare il tuo passo e la tua tecnica di corsa.
  • Prevenire l’atrofizzazione e l’indebolimento dei muscoli.
  • Ridurre al minimo il rischio di lesioni ai piedi.
  • Migliorare l’equilibrio e lo slancio.
  • Promuovere la circolazione del sangue.
  • Migliorare le prestazioni generali del corridore.

Se non hai ancora delle scarpe da corsa, in questa guida troverai alcuni consigli su come scegliere il tuo primo paio di scarpe da running.

Passi da seguire per rafforzare i piedi

Per cominciare, cerca di non indossare scarpe quando non è necessario, cioè quando non sei al lavoro o in giro.

I tuoi piedi non sono progettati per passare più di 10 ore al giorno chiusi e compressi. La pressione e la rigidità causate da scarpe, stivali o tacchi non fanno bene ai muscoli e alla flessibilità dei piedi.

D’altra parte, si raccomanda di iniziare un allenamento di forza per rafforzare i muscoli del piede. Ecco alcuni semplici esercizi che puoi fare a casa 2 o 3 volte alla settimana.

Non dimenticarti di provare a ripetere gli esercizi per vedere quanto siano forti i tuoi piedi e per verificare che l’allenamento sia efficace e ammirare i tuoi progressi nella mobilità del tuo piede. Se all’inizio ti risulta difficile, usa le mani per praticare il movimento prima e poi prova a farlo solo con i piedi.

Esercizi

Per fare questi esercizi avrete bisogno di una superficie liscia, pulita e asciutta su cui appoggiare i piedi e alcuni semplici oggetti che sono facili da trovare in giro per casa come una palla solida, una penna o un pennarello e un asciugamano di piccole o medie dimensioni. Iniziamo!

1. Flessioni

Per fare questo esercizio dovresti essere seduto comodamente con i piedi piatti sul pavimento. Ora allungate le dita dei piedi il più possibile. Mantenere questa posizione per circa 10 secondi e poi tornare alla posizione normale.

Ora tira indietro verso di te stesso e tienili per altri 10 secondi. Quando hai finito, torna alla posizione rilassata e ricomincia. Fai 3 serie prima di passare a un altro esercizio.

Puoi aggiungere un altro movimento premendo le dita dei piedi nel pavimento, mantenendo la posizione per altri 10 secondi prima di rilassarti e tornare alla posizione normale. Aumentare il numero di serie e di secondi nel tempo per aumentare la difficoltà dell’esercizio.

2. Raccogliere e stendere l’asciugamano

Siediti e metti un asciugamano di medie o piccole dimensioni sul pavimento. Questo è l’unico oggetto di cui avrete bisogno per eseguire questo esercizio. Colloca le dita dei piedi sull’orlo dell’asciugamano e comincia a piegarlo verso di te.

Una volta che hai preso tutto l’asciugamano, fai lo stesso movimento al contrario e tornate a distenderlo. Ripeti entrambi i movimenti da 4 a 5 volte. Fallo lentamente e senza fretta, allungando le dita il più possibile per arrivare sempre più lontano.

Puoi anche usare l’asciugamano per fare un altro movimento. Prendi un’estremità con la mano destra e l’altra con la mano sinistra e colloca l’asciugamano sopra i tuoi metatarsi e le dita dei piedi. Ora premi con il piede e mantieni la tensione per circa 5 secondi prima di rilassare la postura. Fate circa 2 serie di 10 ripetizioni e aumenta il numero di serie con il passare delle settimane.

3. Sollevare una penna

Per fare questo esercizio avrai bisogno di una penna, una matita o un pennarello. L’obiettivo è quello di collocare l’oggetto sul pavimento e cercare di prenderlo con le dita dei piedi per sollevarlo e mantenerne il peso per qualche secondo senza farlo cadere.

Previous post
Next post
Ultimi Articoli Inseriti
Curiosità

Sognare che ti vogliono uccidere: il messaggio nascosto dietro questo

16 Maggio 2025
Consigli

Mare Vicino Milano: 10 Spiagge Imperdibili Per Fuggire Dalla Città

15 Maggio 2025
Web e Tecnologia

Cos’è il marketing automation e quali sono i suoi vantaggi

8 Novembre 2024
Viaggi e Turismo

Vacanze al mare nelle Marche: le località più belle e

24 Ottobre 2024
Viaggi e Turismo

Vacanze di fine scuola: le migliori località, non solo di

10 Maggio 2024
Ambiente e Sostenibilità

Sostenibilità aziendale, il ruolo delle energie rinnovabili: obiettivi per il

30 Novembre 2023
Finanza

Strategie vincenti per la gestione aziendale del futuro

5 Settembre 2023
Viaggi e Turismo

Cosa vedere a Pesaro in una settimana?

27 Luglio 2023
Marketing e Advertising

Strategia SEO per il tuo e-commerce: ecco come definirla

10 Luglio 2023
Salute e Benessere

Filtrante alcolico, l’alleato per bere vino riducendo gli effetti dannosi

25 Marzo 2023
Marketing e Advertising

Marketing strategico: cos’è e a cosa serve

8 Febbraio 2023
Viaggi e Turismo

Gite fuori porta a dicembre: le mete che non ti

11 Gennaio 2023
Salute e Benessere

Crescita personale: che cos’è e 5 motivi del perché dovresti

22 Dicembre 2022
Viaggi e Turismo

Cosa vedere in Romagna: le attrazioni più emozionanti

13 Dicembre 2022
Web e Tecnologia

Categorie per e-commerce: come ottimizzarle per vendere di più

9 Novembre 2022
Ti potrebbe interessare anche...
2148758734
Curiosità

Sognare che ti vogliono uccidere: il messaggio nascosto dietro questo

Ti sei mai svegliato col cuore in gola dopo aver sognato qualcuno che cercava di toglierti la vita? Questi sogni angoscianti sono sorprendentemente comuni e, per quanto possano sembrare terrificanti,

1107
Consigli Viaggi e Turismo

Mare Vicino Milano: 10 Spiagge Imperdibili Per Fuggire Dalla Città

L’estate a Milano può diventare davvero opprimente, con l’afa che si accumula tra i palazzi e il desiderio di un tuffo rinfrescante che diventa quasi un’ossessione. Ma non temere! Nonostante

marketing automation per attività
Web e Tecnologia

Cos’è il marketing automation e quali sono i suoi vantaggi

Non possiamo negarlo: il mondo è sempre più digital e per poterci distinguere dobbiamo sfruttare al massimo le innovazioni. La marketing automation permette di automatizzare, ottimizzare e personalizzare molte delle

  • Ambiente e Sostenibilità (1)
  • Amici Animali (3)
  • Articoli in Evidenza (11)
  • Attualità (1)
  • Casa e Giardino (1)
  • Consigli (17)
  • Curiosità (4)
  • Enogastronomia (3)
  • Festività (1)
  • Finanza (3)
  • Giochi e Tempo Libero (1)
  • Lavoro (5)
  • Marketing e Advertising (2)
  • Prodotti Tipici (1)
  • Salute e Benessere (15)
  • Sport (5)
  • Viaggi e Turismo (26)
  • Vita Smart (1)
  • Web e Tecnologia (19)
Copyright © 2021 - 2022 FreeVillage. All Right Reserved.