Free Village Free Village

In Evidenza

Cosa vedere a Cattolica e dintorni con i bambini

Come inserire un annuncio su eBay

Studiare l’inglese – Qualche consiglio utile

Quali sono i migliori microfoni per youtuber o per la registrazione dei podcast?

Turismo responsabile in Africa: l’esempio della Tanzania

Cosa vedere a Senigallia e dintorni

Come proteggere la pelle in estate: prodotti, rimedi naturali, alimentazione

Borghi in Toscana: i più belli da visitare in autunno

La storia del panettone, uno dei dolci natalizi più amati

LMS: cos’è e come scegliere la giusta piattaforma

Free Village Free Village
  • Viaggi e Turismo
  • Ambiente e Sostenibilità
  • Animali
  • Salute e Benessere
  • Web e Tecnologia
  • Finanza
  • Consigli
  • Lavoro
logo-freevillage
  1. Home
  2. Consigli
  3. Qual è la temperatura di servizio per vino rosso?
Consigli Enogastronomia

Qual è la temperatura di servizio per vino rosso?

16 Ottobre 2021
 Qual è la temperatura di servizio per vino rosso?

È probabilmente uno dei dubbi più comuni quando si compra una bottiglia e poi la si serve: qual è la temperatura ideale per il vino rosso, o in altre parole, a che temperatura dovrebbe essere quando lo versiamo in un bicchiere?

Va da sé che non importa se è estate o inverno; carpire tutti i sapori e gli aromi di un vino rosso è molto più delicato e complesso di quando si parla di un bianco o di un rosato, ed è per questo che è necessario servirlo alla giusta temperatura per assaporarlo in tutta la sua essenza. Quindi, prendi nota, perché i tuoi dubbi verranno dissipati quando avrai finito di leggere le nostre raccomandazioni. Allora potrai stappare la tua bottiglia di Ruquet e godertela come non mai.

A che temperatura bere il vino rosso?

La temperatura è uno dei fattori che più possono alterare un vino, e siccome ogni vino ha le sue caratteristiche particolari, il modo di conservarlo e servirlo sarà diverso. Tenete presente che il suo aroma e il suo sapore possono essere totalmente alterati da questo fattore. Quindi, per sapere a quale temperatura si deve bere il vino rosso, bisogna prima aver risolto altri dubbi:

Come e dove conservare il vino rosso e a quale temperatura?

Per esempio, se stiamo cercando di raggiungere la temperatura ideale per il nostro vino rosso Ribera del Duero, dobbiamo sapere che non può essere esposto a cambiamenti improvvisi del clima circostante, né a vibrazioni né alla luce naturale. Se vogliamo conservare il nostro vino rosso in modo ottimale, dobbiamo tener conto che la temperatura ideale sarà tra i 14ºC e i 16ºC, quindi dobbiamo cercare una stanza con questa temperatura o, se siamo grandi amanti del vino rosso, dobbiamo comprare delle cantinette per ottenerla.

Dobbiamo anche tenere presente che il tappo della bottiglia deve essere sempre bagnato all’interno, a contatto con il vino e, pertanto, deve essere conservato in posizione orizzontale.

Per saperne di più sulla conservazione del vino >>

Cosa fare proprio quando si sta per servire?

Ci sono altri dubbi comuni, per esempio, deve essere aperto un po’ prima di essere servito, o come possiamo mantenere la temperatura in modo che non perda le sue proprietà tra un bicchiere e l’altro? In entrambi i casi, la risposta dipende più dal buon senso che dal vino stesso.

Come ben saprai, la cosa migliore da fare è stappare una bottiglia e lasciarla ossigenare per un minimo di 40 minuti, pur essendo consapevoli che non è sempre possibile. In questo caso, il modo migliore per mantenere la temperatura è farlo in una stanza completamente priva di calore.

Allo stesso modo, se l’ambiente è molto caldo, la maniera migliore per mantenere la temperatura del vino è mettere la bottiglia in un secchio di ghiaccio o acqua o usare uno dei tanti accessori che si trovano in commercio per questo scopo. In questo modo, non si scalderà e continueremo a gustarlo perfettamente.

Qual è la temperatura ideale per il vino rosso e da cosa dipende?

È molto comune credere al falso mito che la temperatura ideale per il vino rosso sia la “temperatura ambiente”. Tuttavia, questo termine – coniato in Francia quando le case non avevano il riscaldamento e le bottiglie venivano tenute in cantina per essere servite qualche tempo dopo essere state in una stanza alla temperatura raccomandata (16 ºC) – ha cessato di avere senso quando, ovunque si gustino questi vini, abbiamo iniziato ad avere il riscaldamento.

Quindi, per sapere a quanti gradi deve stare un vino rosso, è necessario prendere in considerazione il tipo di vino che è. Nel caso dei vini invecchiati, questi dovrebbero essere serviti a 14-16ºC. Tuttavia, per godere di un buon vino rosato o bianco, dovrebbe essere servito a circa 7ºC.

Dubbi frequenti sulla temperatura del vino

Per risolvere i dubbi ricorrenti sulla temperatura ideale del nostro vino rosso Ribera del Duero, non dimenticare quanto segue:

Si può conservare il vino rosso in frigorifero?

Anche se è molto comune tenere qualsiasi bevanda nel frigorifero, soprattutto in estate, questo è un errore fatale in alcuni casi. La temperatura ideale del vino rosso non si troverà mai nel nostro frigorifero e, pertanto, l’ambiente freddo e secco gli farà perdere aromi, sfumature e altererà alcuni dei suoi componenti. Una volta aperto, se non l’abbiamo finito, il modo migliore per conservare il vino rosso è quello di tappare la bottiglia con una pompa a vuoto manuale e, invece di tenerlo in frigorifero, cercare di conservarlo in un luogo fresco e buio.

Cosa succede se lo bevo più freddo o più caldo?

Come abbiamo già detto, la “temperatura ambiente” non esiste più, né il frigorifero è il vostro migliore alleato. Tuttavia, tenerlo fuori a 40ºC non lo è, perché il vino rosso perderà tutte le sue qualità e la sua essenza. Se lo beviamo troppo freddo, il vino perderà i suoi aromi, e se la temperatura è troppo alta, sia l’acidità che l’alcol saranno accentuati, quindi il sapore del vino si perderà.

Previous post
Next post
Ultimi Articoli Inseriti
Curiosità

Sognare che ti vogliono uccidere: il messaggio nascosto dietro questo

16 Maggio 2025
Consigli

Mare Vicino Milano: 10 Spiagge Imperdibili Per Fuggire Dalla Città

15 Maggio 2025
Web e Tecnologia

Cos’è il marketing automation e quali sono i suoi vantaggi

8 Novembre 2024
Viaggi e Turismo

Vacanze al mare nelle Marche: le località più belle e

24 Ottobre 2024
Viaggi e Turismo

Vacanze di fine scuola: le migliori località, non solo di

10 Maggio 2024
Ambiente e Sostenibilità

Sostenibilità aziendale, il ruolo delle energie rinnovabili: obiettivi per il

30 Novembre 2023
Finanza

Strategie vincenti per la gestione aziendale del futuro

5 Settembre 2023
Viaggi e Turismo

Cosa vedere a Pesaro in una settimana?

27 Luglio 2023
Marketing e Advertising

Strategia SEO per il tuo e-commerce: ecco come definirla

10 Luglio 2023
Salute e Benessere

Filtrante alcolico, l’alleato per bere vino riducendo gli effetti dannosi

25 Marzo 2023
Marketing e Advertising

Marketing strategico: cos’è e a cosa serve

8 Febbraio 2023
Viaggi e Turismo

Gite fuori porta a dicembre: le mete che non ti

11 Gennaio 2023
Salute e Benessere

Crescita personale: che cos’è e 5 motivi del perché dovresti

22 Dicembre 2022
Viaggi e Turismo

Cosa vedere in Romagna: le attrazioni più emozionanti

13 Dicembre 2022
Web e Tecnologia

Categorie per e-commerce: come ottimizzarle per vendere di più

9 Novembre 2022
Ti potrebbe interessare anche...
2148758734
Curiosità

Sognare che ti vogliono uccidere: il messaggio nascosto dietro questo

Ti sei mai svegliato col cuore in gola dopo aver sognato qualcuno che cercava di toglierti la vita? Questi sogni angoscianti sono sorprendentemente comuni e, per quanto possano sembrare terrificanti,

1107
Consigli Viaggi e Turismo

Mare Vicino Milano: 10 Spiagge Imperdibili Per Fuggire Dalla Città

L’estate a Milano può diventare davvero opprimente, con l’afa che si accumula tra i palazzi e il desiderio di un tuffo rinfrescante che diventa quasi un’ossessione. Ma non temere! Nonostante

marketing automation per attività
Web e Tecnologia

Cos’è il marketing automation e quali sono i suoi vantaggi

Non possiamo negarlo: il mondo è sempre più digital e per poterci distinguere dobbiamo sfruttare al massimo le innovazioni. La marketing automation permette di automatizzare, ottimizzare e personalizzare molte delle

  • Ambiente e Sostenibilità (1)
  • Amici Animali (3)
  • Articoli in Evidenza (11)
  • Attualità (1)
  • Casa e Giardino (1)
  • Consigli (17)
  • Curiosità (4)
  • Enogastronomia (3)
  • Festività (1)
  • Finanza (3)
  • Giochi e Tempo Libero (1)
  • Lavoro (5)
  • Marketing e Advertising (2)
  • Prodotti Tipici (1)
  • Salute e Benessere (15)
  • Sport (5)
  • Viaggi e Turismo (26)
  • Vita Smart (1)
  • Web e Tecnologia (19)
Copyright © 2021 - 2022 FreeVillage. All Right Reserved.