Free Village Free Village

In Evidenza

Turismo responsabile in Africa: l’esempio della Tanzania

Come inserire un annuncio su eBay

Guida all’acquisto di una casa: 5 step da seguire

Quali sono i migliori microfoni per youtuber o per la registrazione dei podcast?

Cosa vedere a Senigallia e dintorni

Studiare l’inglese – Qualche consiglio utile

La storia del panettone, uno dei dolci natalizi più amati

Cosa vedere a Cattolica e dintorni con i bambini

LMS: cos’è e come scegliere la giusta piattaforma

Borghi in Toscana: i più belli da visitare in autunno

Free Village Free Village
  • Viaggi e Turismo
  • Animali
  • Salute e Benessere
  • Web e Tecnologia
  • Finanza
  • Consigli
  • Lavoro
  1. Home
  2. Viaggi e Turismo
  3. Lampedusa: una meta imperdibile per una vacanza in Sicilia
Viaggi e Turismo

Lampedusa: una meta imperdibile per una vacanza in Sicilia

13 Novembre 2021
 Lampedusa: una meta imperdibile per una vacanza in Sicilia

Una delle perle siciliane per eccellenza: Lampedusa è una delle isole più belle della Regione che sui giornali dimostra sempre grande empatia e un forte spirito di accoglienza. L’amore per la propria terra, le spiagge meravigliose e la cucina locale fanno innamorare anche i turisti che ogni anno la scelgono come meta delle proprie vacanze. Arrivati a Lampedusa si resta ammaliati: un’unica località fa parte dell’isola e proprio qui si trova l’aeroporto, il porto e anche la possibilità di noleggiare un mezzo di trasporto per muoversi in libertà.

Tutti, appena arrivati, sono tentati di correre in spiaggia: e come dargli torto? L’acqua è di un azzurro impareggiabile, limpidissima tanto da essere il vero paradiso degli snorkeler. Lampedusa è anche una meta perfetta per le famiglie: a differenza di molte altre zone del Sud Italia, qui è possibile godere di ogni comfort con spiagge estremamente attrezzate che però non fanno perdere la magia dell’isola più autentica. Tra le più belle segnaliamo la spiaggia dei Conigli che è anche una delle più note, tanto che in estate è davvero presa d’assalto. Per gli amanti dei fondali marini e degli animali imperdibile è una tappa al Centro di Recupero delle Tartarughe Marine: l’associazione gestita da volontari e sostenuta tramite donazioni svolge un lavoro incredibile salvando e curando ogni anno un numero elevato di esemplari.

Vacanze a Lampedusa: 5 attività da non perdere

Quali sono le attività più belle da prenotare e svolgere durante una vacanza a Lampedusa? Per prima cosa accenniamo il fatto che il tempo minimo per poterla vivere e conoscere davvero è di almeno una settimana; detto ciò ecco cosa non può mancare nell’organizzazione delle tue vacanze qui:

  • Gita in barca – che si tratti di una gita in solitaria o una iniziativa di gruppo non importa, Lampedusa merita una gita in barca per andare a scoprire le calette, il mare incredibilmente azzurro e tutte le insenature meno conosciute.
  • Gustare piatti della tradizione – la cucina di Lampedusa ti lascerà a bocca aperta; non perderti una cena a base di pesce fresco.
  • Scoprire il faro – si chiama Faro di Capo Grecale ed è posizionato nella parte orientale dell’Isola e più precisamente nella zona di Cala Creta. Dopo aver attraversato il centro di Lampedusa potrai percorrere una strada che ti condurrà direttamente al faro. Qui al tramonto la vista è incredibile.
  • Strada panoramica – continuando a percorrere la medesima strada se hai un motorino o un’auto puoi percorrere la strada panoramica con cui vedere paesaggi incredibilmente suggestivi ma non solo: da un punto particolare puoi godere lo spettacolo di due mari di colore diverso che si incontrano.
  • Linosa – una volta scoperta la bellezza del centro storico di Lampedusa e le sue spiagge puoi pensare di fare un’escursione andando a visitare Linosa. Con spiagge rocciose e scure ma anche un verde più intenso, questa isola regala emozioni.

Perché dovresti prenotare subito una vacanza a Lampedusa

Scontato dire quanto sia stupenda Lampedusa in alta stagione ma ve la immaginate in bassa stagione? Fuori dal periodo caotico dell’estate Lampedusa rivela la sua natura più autentica e complici i cambi del clima, anche l’autunno e l’inizio della primavera sono ottimi momenti per vivere l’isola. Una delle isole più belle d’Italia: Lampedusa vanta un clima mite spesso molto più piacevole durante la bassa stagione; se in estate il clima torrido e caldo non permette di scoprire il territorio se non quando il sole inizia a calare, in autunno e in primavera è possibile non solo trascorrere piacevoli ore in spiaggia ma anche visitare il centro storico. Fuori dall’alta stagione Lampedusa è più autentica: minore è il numero di turisti ma l’atmosfera rilassata e piacevole continua ad incantare; più facile gustarsi una cena al ristorante, più bello chiacchierare con i local che si possono fermare con più calma a dare informazioni ai viaggiatori.

Ma non sono certo finiti qui i motivi: parliamo di soldi; ovunque i viaggi in bassa stagione costano meno ma a Lampedusa fuori dal periodo di punta è possibile risparmiare quasi il 50% potendosi concedere così anche hotel luxury, strutture ricercate o cene stellate a prezzi estremamente competitivi. Se desideri risparmiare e prenotare una vacanza da sogno ti consigliamo di visitare le proposte di Orizzonti.to, un tour operator a Lampedusa con tantissime offerte, promozioni e viaggi scontati che offre anche la possibilità di organizzare una vacanza personalizzata.

Lampedusa VS Pantelleria: le differenze

La Sicilia è una terra meravigliosa, la regione vanta numerose isole incantevoli ma i villeggianti si chiedono spesso quale scegliere tra Lampedusa e Pantelleria. Entrambi i territori sono stupendi. Se di Lampedusa abbiamo già parlato animatamente in questo articolo ti facciamo notare anche qualche elemento interessante su Pantelleria: patrimonio Unesco, è un’isola selvaggia e autentica con il primo Parco Nazionale in Sicilia. Di origine vulcanica, viene considerata da molti una SPA a cielo aperto. In entrambi i casi impossibile resistere alla tentazione di fare snorkeling osservando i fondali.

Previous post
Next post
Ultimi Articoli Inseriti
Salute e Benessere

Filtrante alcolico, l’alleato per bere vino riducendo gli effetti dannosi

25 Marzo 2023
Marketing e Advertising

Marketing strategico: cos’è e a cosa serve

8 Febbraio 2023
Viaggi e Turismo

Gite fuori porta a dicembre: le mete che non ti

11 Gennaio 2023
Salute e Benessere

Crescita personale: che cos’è e 5 motivi del perché dovresti

22 Dicembre 2022
Viaggi e Turismo

Cosa vedere in Romagna: le attrazioni più emozionanti

13 Dicembre 2022
Web e Tecnologia

Categorie per e-commerce: come ottimizzarle per vendere di più

9 Novembre 2022
Lavoro

Etica e sostenibilità nella formazione: due tematiche sempre più rilevanti

28 Agosto 2022
Viaggi e Turismo

Le migliori spiagge per bambini in Italia: località da non

19 Luglio 2022
Salute e Benessere

7 rimedi per dimagrire velocemente

9 Maggio 2022
Articoli in Evidenza

Come proteggere la pelle in estate: prodotti, rimedi naturali, alimentazione

7 Maggio 2022
Salute e Benessere

Rimedi per allergia alla polvere: come pulire casa

4 Maggio 2022
Consigli

Migliori attività outdoor: rafting, parapendio e tanto altro

22 Aprile 2022
Consigli

Il risparmio energetico a casa: interventi e benefici (non solo

19 Aprile 2022
Salute e Benessere

Insonnia da stress: 4 rimedi naturali per trattarla

14 Aprile 2022
Articoli in Evidenza

LMS: cos’è e come scegliere la giusta piattaforma

31 Marzo 2022
Ti potrebbe interessare anche...
filtrante vino benefici salute
Salute e Benessere

Filtrante alcolico, l’alleato per bere vino riducendo gli effetti dannosi

Sei un appassionato di vino o cocktail? Non importa che tu abbia un bar o un locale, un filtrante alcolico può essere lo strumento che non devi trascurare. Il filtrante

campaign-creators-yktk2qaivhi-unsplash-6683246
Marketing e Advertising

Marketing strategico: cos’è e a cosa serve

Lavorare all’idea di un brand è un processo all’insegna dell’emozione. Per molte persone, infatti, significa dare corpo ai sogni di una vita. Per trasformarli in una meravigliosa realtà, è importante

gite-fuori-porta-dicembre
Viaggi e Turismo

Gite fuori porta a dicembre: le mete che non ti

Organizzare delle gite fuori porta a dicembre è a dir poco doveroso, soprattutto perché, con i weekend di festa, è possibile scoprire delle destinazioni uniche e speciali, avvolte dalla magia.

  • Amici Animali (3)
  • Articoli in Evidenza (11)
  • Attualità (1)
  • Casa e Giardino (1)
  • Consigli (16)
  • Curiosità (3)
  • Enogastronomia (3)
  • Festività (1)
  • Finanza (2)
  • Giochi e Tempo Libero (1)
  • Lavoro (5)
  • Marketing e Advertising (1)
  • Prodotti Tipici (1)
  • Salute e Benessere (15)
  • Sport (5)
  • Viaggi e Turismo (22)
  • Vita Smart (1)
  • Web e Tecnologia (17)
Copyright © 2021 - 2022 FreeVillage. All Right Reserved.