Quali sono i migliori microfoni per youtuber o per la registrazione dei podcast?
Isole più belle d’Italia: la top 5

L’Italia è una penisola ma in realtà nel suo territorio racchiude circa 800 isole di diverse dimensioni: dalle più piccole, spesso nemmeno abitate, ad altre diventate regioni come la Sicilia o la Sardegna si passa poi a piccoli territori che attirano i turisti per le spiagge naturali e il mare cristallino. Ma quali sono le isole più belle da prenotare e scoprire subito? Ve le sveliamo in questa top 5. Non hanno nulla da invidiare alle isole greche prese d’assalto o alle più celebri compagne del Mediterraneo spagnole; le isole italiane garantiscono relax, divertimento per tutta la famiglia, proposte sportive senza tralasciare un background storico e artistico impareggiabile.
Nella classifica mancano volutamente la Sicilia e la Sardegna: queste due regioni non hanno bisogno di presentazioni ed è ovvio che facciano parte delle più belle ma sono anche tra le più conosciute. La Sicilia tra bellezze di origine barocche e spiagge di sabbia finissima ha incantato tutti anche questa estate e la Sardegna mixa come sempre paesaggi autentici e divertimento. Da nord a sud, ecco le 5 più belle in cui trascorrere una vacanza.
Isola d’Elba
La prima meta di viaggio di cui vogliamo parlarvi è l’Isola d’Elba. La perla verde immersa nel mare turchese appartiene all’Arcipelago toscano insieme all’Isola del Giglio, alla Capraia, alla Gorgona, Giannutri e Pianosa. È la più grande delle 7 isole dell’arcipelago e viene apprezzata perché combina mare, borghi, collina e tantissimo verde. Simbolo anche storico come casa di esilio di Napoleone, vede anche monumenti storici rilevanti come Villa San Martino e Villa dei Mulini visitabili nel comune di Portoferraio. Tra i punti imperdibili c’è anche Capoliveri, antico borgo di origine medievale da cui è possibile raggiungere le spiagge più suggestive dell’isola. Ma non è tutto: sono tantissimi anche gli itinerari in bici per scoprire l’Isola d’Elba che è senza dubbio uno dei punti di riferimento per il cicloturismo.
Capri
Alcuni la chiamano “Isola Azzurra”, altri la conoscono come simbolo luxury della Costiera. Capri con i suoi faraglioni incanta i turisti di tutto il mondo e viene scelta frequentemente anche come location per film e spot pubblicitari. Incastonata nel Golfo di Napoli, Capri è una delle isole più suggestive d’Italia e oltre ai celebri faraglioni merita di essere visitata per la Grotta Azzurra raggiungibile in barca. Le bellezze di questa isola non hanno certo bisogno di presentazione; attraverso una seggiovia è possibile raggiungere Monte Solaro da cui è possibile godersi un panorama davvero mozzafiato. Se è la prima volta su questa isola non perdete i Giardini di Augusto, un’oasi verde che permette di gustarsi una vista incredibile sui faraglioni.
Ischia
Paradiso assoluto dello snorkeling ma anche del trekking: Ischia è una delle isole italiane in cui è possibile fare il bagno tutto l’anno. Con una zona termale attiva situata a Sorgeto, Ischia riesce ad incantare davvero tutti i viaggiatori che la scelgono per la varietà di proposte. Tra i punti imperdibili della località ci sono i Giardini La Martella da cui è possibile godere un bel panorama ma anche gustarsi una passeggiata ombreggiata tra gli esemplari di piante tipiche del mediterraneo.
Procida
Torniamo ancora una volta nel Golfo di Napoli per scoprire Procida, una delle isole più colorate e belle dello Stivale. Con casette colorate che si avvistano già dalla costa, Procida incanta con calette riservate e frutteti lungo le strade che portano in cima. Piccola tanto da poter essere girata a piedi, Procida è la meta ideale per chi cerca una vacanza di relax in cui a scandire il tutto sono i riti lenti. Dalla costa si può raggiungere facilmente Casale Vascello, questo è senza dubbio il cuore pulsante più autentico della località. Tra i punti di interesse suggeriamo anche il borgo dei pescatori chiamato Corricella, mentre se state cercando le spiagge più belle non perdetevi quella della Chiaia.
Favignana
L’arcipelago delle Egadi incanta per i colori incredibili del mare e per i fondali particolarmente ricchi che attirano amanti delle immersioni e dello snorkeling; Favignana in particolare è una delle principali delle Egadi e con il lido di Cala Rossa che diventa un anfiteatro naturale riesce a regalare una vacanza indimenticabile ai turisti. Posizionata più o meno all’altezza di Marsala e Trapani, questa piccola isola è perfetta per ripassarsi, tuffarsi e fare diving.