Free Village Free Village

In Evidenza

Quali sono i migliori microfoni per youtuber o per la registrazione dei podcast?

Cosa vedere a Cattolica e dintorni con i bambini

La storia del panettone, uno dei dolci natalizi più amati

Turismo responsabile in Africa: l’esempio della Tanzania

Guida all’acquisto di una casa: 5 step da seguire

Cosa vedere a Senigallia e dintorni

Borghi in Toscana: i più belli da visitare in autunno

Studiare l’inglese – Qualche consiglio utile

LMS: cos’è e come scegliere la giusta piattaforma

Come proteggere la pelle in estate: prodotti, rimedi naturali, alimentazione

Free Village Free Village
  • Viaggi e Turismo
  • Animali
  • Salute e Benessere
  • Web e Tecnologia
  • Finanza
  • Consigli
  • Lavoro
  1. Home
  2. Viaggi e Turismo
  3. Isola d’Elba in bici: gli itinerari più belli tra mare e monti
Viaggi e Turismo

Isola d’Elba in bici: gli itinerari più belli tra mare e monti

28 Settembre 2021
 Isola d’Elba in bici: gli itinerari più belli tra mare e monti
The Beach of Paolina on Elba island in Italy without people. Tuscan Archipelago national park. Mediterranean sea coast. Vacation and tourism concept.

Il lockdown ha fortemente contribuito a far crescere nelle persone la voglia di praticare sport e attività all’aperto; tra runner e ciclisti c’è stata una vera e propria esplosione tanto che il 2021 è stato proprio l’anno del cicloturismo ma non solo, questo trend è sicuramente destinato a crescere. Se fai parte di chi desidera partire in sella alla propria bici o anche solo provare l’esperienza dell’e-bike a noleggio sei nel posto giusto. Oggi ti facciamo sognare scoprendo l’Isola d’Elba in bici svelandoti itinerari e alcuni dei luoghi più belli da scoprire. Tra le mete ideali per gli amanti della bicicletta c’è l’Isola d’Elba, piccolo territorio dall’animo selvaggio e con numerosi sentieri da praticare tra mare e montagna. 

Itinerari in bici per l’Isola d’Elba

Con una estensione di 28 chilometri per 19, l’Isola d’Elba viene apprezzata da chi cerca vacanze nella natura a bordo di bici, moto ma anche semplicemente da chi desidera alternare la spiaggia con altre attività più sportive. La Toscana con i suoi borghi e le isole ha conquistato moltissimi turisti e proprio in questo ultimo anno sta attirando sempre più viaggiatori italiani che tornano a scoprirne la bellezza autentica.

Il primo itinerario e il più impegnativo ha una lunghezza di 140 km: si tratta di un percorso sicuramente difficile e adatto a persone già allenate. Questo percorre tutta l’isola per la sua interezza passando per Cavo, Rio Marina, Porto Azzurro, Lacona, Capoliveri, Marina di Campo, Marciana Marina, Procchio, Porto Ferraio, Volterraio, Rio nell’Elba per poi tornare grazie al percorso ad anello proprio al punto di partenza.

Il percorso completo, consigliato nel percorso antiorario, ti farà scoprire le bellezze del territorio non solo dal punto di vista della costa ma anche dell’entroterra gustandoti pedalate circondato da oliveti, vigneti e piante aromatiche. 

Decisamente più facile e di soli 50 km è l’anello occidentale in senso orario: qui si parte da Campo nell’Elba e si raggiungono Marina di Campo, Fetovaia Pomonte fino a raggiungere Marciana. Altrettanto fattibile e ancora più breve è il percorso per le miniere di soli 17 km circa; si parte da piazza del Cavatore e si raggiungono le miniere. Attenzione, nonostante il percorso sia più breve il dislivello di 463 metri e le strade risultano più impegnative; se non sei allenato meglio pensare ad una e-bike o una bicicletta a pedalata assistita. 

Un altro tratto consigliato è quello che va da Poggio a Monte Capanne: una lunghezza di circa 22 km per un percorso che permette di scoprire paesini arroccati, piazze e punti caratteristici. 

Pensando ai numerosi sentieri disponibili e percorsi praticabili, l’Isola d’Elba offre ai ciclisti numerose alternative che passano dai pendii dei boschi alle salite vista mare. Se desideri organizzare una vacanza all’insegna del cicloturismo ti consigliamo di scegliere una struttura ricettiva che ti offra grande libertà: tra gli esempi c’è l’affitto di appartamenti estivi all’Isola d’Elba in cui potrai trovare comfort, privacy e possibilità di rientrare all’ora che ti risulta più comoda, senza doverti preoccupare degli orari della colazione o della cena. 

Non solo sport… la cucina della tradizione

Niente paura per la linea, se hai smaltito durante le pedalate puoi permetterti di gustare l’enogastronomia e i piatti locali senza assolutamente temere di ingrassare. Anzi, la cucina elbana è sana e fatta di piatti semplici soprattutto a base di pesce. Tra le portate imperdibili c’è lo stoccafisso alla riese, spesso accompagnato da acciughe sotto sale, cipolla e pomodori ma anche olive verdi, peperoni e capperi.

Altra portata gustosissima e imperdibile è il gurguglione, un piatto a base di verdure. E per gli amanti del pesce? Imperdibile il celebre caciucco, conosciuto anche come zuppa di pesce, il riso al nero di seppia e i totani ripieni.  Ma non è tutto qui: il territorio è anche ricco di vino locale, tra i vini elbani si trovano alcuni etichettati come DOC tra cui Elba Bianco, Elba Rosso, Moscato e anche un DOCG, l’Aleatico. 

Vacanze in bici per principianti: qualche consiglio

Se non hai mai fatto una vacanza in bici è il caso che tu legga con attenzione questi consigli; per prima cosa non strafare: prova ad alternare giornate di bici ad altre più tranquille, in modo da poter smaltire l’acido lattico e non avere troppi dolori. Non partire con percorsi troppo impegnativi, meglio optare per qualcosa di più breve e fattibile. Fatti consigliare da chi ha più esperienza, non puntare solo alla brevità ma considera anche pendenza e difficoltà. E poi? Attenzione alla scelta della bici: sì ad e-bike, bici elettriche o a pedalata assistita che possono aiutarti a rendere meno faticose le salite. 

Previous post
Next post
Ultimi Articoli Inseriti
Viaggi e Turismo

Gite fuori porta a dicembre: le mete che non ti

11 Gennaio 2023
Salute e Benessere

Crescita personale: che cos’è e 5 motivi del perché dovresti

22 Dicembre 2022
Viaggi e Turismo

Cosa vedere in Romagna: le attrazioni più emozionanti

13 Dicembre 2022
Web e Tecnologia

Categorie per e-commerce: come ottimizzarle per vendere di più

9 Novembre 2022
Lavoro

Etica e sostenibilità nella formazione: due tematiche sempre più rilevanti

28 Agosto 2022
Viaggi e Turismo

Le migliori spiagge per bambini in Italia: località da non

19 Luglio 2022
Salute e Benessere

7 rimedi per dimagrire velocemente

9 Maggio 2022
Articoli in Evidenza

Come proteggere la pelle in estate: prodotti, rimedi naturali, alimentazione

7 Maggio 2022
Salute e Benessere

Rimedi per allergia alla polvere: come pulire casa

4 Maggio 2022
Consigli

Migliori attività outdoor: rafting, parapendio e tanto altro

22 Aprile 2022
Consigli

Il risparmio energetico a casa: interventi e benefici (non solo

19 Aprile 2022
Salute e Benessere

Insonnia da stress: 4 rimedi naturali per trattarla

14 Aprile 2022
Articoli in Evidenza

LMS: cos’è e come scegliere la giusta piattaforma

31 Marzo 2022
Casa e Giardino

5 problemi comuni dei condizionatori che devi conoscere

26 Febbraio 2022
Viaggi e Turismo

Pasqua al mare: le mete italiane perfette

1 Febbraio 2022
Ti potrebbe interessare anche...
gite-fuori-porta-dicembre
Viaggi e Turismo

Gite fuori porta a dicembre: le mete che non ti

Organizzare delle gite fuori porta a dicembre è a dir poco doveroso, soprattutto perché, con i weekend di festa, è possibile scoprire delle destinazioni uniche e speciali, avvolte dalla magia.

crescita-personale
Salute e Benessere

Crescita personale: che cos’è e 5 motivi del perché dovresti

La crescita personale è qualcosa che può essere difficile da capire, soprattutto agli inizi, ma per la quale vale sicuramente la pena impegnarsi. Può significare cose diverse in base ai

cosa-vedere-romagna
Viaggi e Turismo

Cosa vedere in Romagna: le attrazioni più emozionanti

La Romagna è uno dei luoghi più amati dove andare in vacanza, e non è solo per la sua incredibile movida e vita notturna: un vero e proprio luogo incantevole,

  • Amici Animali (3)
  • Articoli in Evidenza (11)
  • Attualità (1)
  • Casa e Giardino (1)
  • Consigli (16)
  • Curiosità (3)
  • Enogastronomia (3)
  • Festività (1)
  • Finanza (2)
  • Giochi e Tempo Libero (1)
  • Lavoro (5)
  • Prodotti Tipici (1)
  • Salute e Benessere (14)
  • Sport (5)
  • Viaggi e Turismo (22)
  • Vita Smart (1)
  • Web e Tecnologia (17)
Copyright © 2021 - 2022 FreeVillage. All Right Reserved.