Free Village Free Village

In Evidenza

Borghi in Toscana: i più belli da visitare in autunno

La storia del panettone, uno dei dolci natalizi più amati

Studiare l’inglese – Qualche consiglio utile

Guida all’acquisto di una casa: 5 step da seguire

Cosa vedere a Senigallia e dintorni

Quali sono i migliori microfoni per youtuber o per la registrazione dei podcast?

Turismo responsabile in Africa: l’esempio della Tanzania

LMS: cos’è e come scegliere la giusta piattaforma

Come proteggere la pelle in estate: prodotti, rimedi naturali, alimentazione

Cosa vedere a Cattolica e dintorni con i bambini

Free Village Free Village
  • Viaggi e Turismo
  • Animali
  • Salute e Benessere
  • Web e Tecnologia
  • Finanza
  • Consigli
  • Lavoro
  1. Home
  2. Sport
  3. Cicloturismo per principianti: le destinazioni per un’estate in bicicletta
Sport Viaggi e Turismo

Cicloturismo per principianti: le destinazioni per un’estate in bicicletta

14 Dicembre 2021
 Cicloturismo per principianti: le destinazioni per un’estate in bicicletta
Happy family with small children cycling outdoors in summer nature, High Tatras in Slovakia.

Il 2020 e il 2021 hanno fatto da apripista a questa tendenza: il cicloturismo sta registrando un vero e proprio boom. Secondo i dati c’è stata una vera e propria impennata di questa tipologia di prenotazioni tanto che si registra un incremento di quasi il 20% delle vendite di biciclette ma anche di prenotazione di bike hotel. Se in Europa il trend era già forte negli anni scorsi, in Italia si è rafforzato proprio nell’ultimo anno e sono tante le persone che sceglieranno di trascorrere le prossime vacanze estive su due ruote. l’aria tra i capelli, la possibilità di viaggiare leggeri e stare a contatto con la natura entusiasmano le persone che sanno di poter trovare sia percorsi facili e fattibili lungo la costa, sia sentieri più impegnativi nell’entroterra. Niente paura: il cicloturismo è fattibile anche con i bambini!

Le mete più belle per una vacanza in bici

Una delle prime mete che vogliamo suggerirti è perfetta per principianti ma anche per chi viaggia con i bambini. In Emilia Romagna non mancano le piste ciclabili e soprattutto in Riviera Romagnola si trovano percorsi fattibili anche per i più piccoli; non per forza viaggi estenuanti ma anche solo piccole escursioni attorno al tuo albergo possono essere una buona scelta. A Rimini inoltre si trova il punto vendita Cobran dove puoi acquistare una bicicletta da donna economica scegliendo tra modelli e-bike o a pedalata assistita con la possibilità anche di montare seggiolini se vuoi portare bambini con te.

Restando in Emilia Romagna ci spostiamo verso Ferrara. Non è un caso che sia stata intitolata “la città italiana delle biciclette” oltre ad essere un Patrimonio Unesco. Con percorsi pianeggianti in riva al fiume Po offre tantissimi itinerari e percorsi. Un suggerimento? Puoi organizzare un weekend qui scoprendo i dintorni senza affaticarti troppo… è sicuramente una buona scelta per principianti! Come dimenticare poi i tantissimi itinerari in bici presenti all’Isola d’Elba? 

Una seconda pedalata che vogliamo consigliarti è quella che va da Venezia a Mantova: un percorso impegnativo ma fattibile che collega la Laguna di Venezia al Po e al Mincio. Si passa attraverso le isole utilizzando anche i traghetti e poi si arriva a Chioggia; da quel momento si prosegue fino a Mantova seguendo il Mincio e il Canal Bianco. Questo viaggio è perfetto da percorrere in circa 5 giorni o in una settimana per chi desidera fare tutto con molta calma.

Un altro percorso facile è quello che conduce da Bolzano a Verona: qui la pendenza non è eccessiva ma anzi è addirittura negativa in molti tratti. Questo significa che anche chi non è allenato può affrontarlo poiché non è eccessivamente impegnativo o pesante. Il viaggio è adatto ad un weekend lungo: le distanze non sono eccessive e si possono coprire in circa 3 giorni di on the road.

Brescia e la zona del Lago di Garda sono invece un’ottima scelta per famiglie e amanti della bicicletta. Si possono percorrere tantissimi sentieri per un totale di 5 itinerari che partono dal Lago di Garda fino ai Monti di Ponte di Legno. Gli amanti della montagna non potranno resistere al fascino della Valtellina: qui si alternano terme, SPA, borghi e buon cibo a percorsi e ciclabili estremamente suggestive. La natura da queste parti è incontaminata e soprattutto durante primavera ed estate è scelta dai turisti.

Non solo in Italia però, puoi pensare di organizzare un viaggio in bici anche all’estero. In questo caso per prima cosa ricordati una buona assicurazione sanitaria ma ti consigliamo anche di prenotare strutture ricettive in grado di ospitarti con una bici. Tra le mete più interessanti per un viaggio in bici ci sono le Canarie e in modo particolare Gran Canaria che tutto l’anno viene scelta dagli amanti delle e-bike per la possibilità di spaziare tra diverse tipologie di paesaggio in poco tempo. Un’altra zona perfetta da girare in bici è la Costa Brava. La Catalogna è sicuramente una delle destinazioni turistiche perfette per chi ama la bicicletta.

Perché fare una vacanza in bici

–        Libertà. Il primo motivo che vogliamo sottolineare è che la bicicletta è sicuramente sinonimo di libertà. Infatti puoi permetterti non solo di stare a contatto con la natura ma di seguire i tuoi ritmi, di fermarti quando preferisci, di cambiare rotta e tappe ma anche di accelerare o cambiare destinazione in qualsiasi momento.

–        Ritmi lenti. Nonostante si tratti di una vacanza estremamente sportiva è anche bene sottolineare che il ritmo viene deciso da te e dalle persone che viaggiano con te. C’è chi sceglie questa tipologia di vacanza per rompere con la frenesia e la fretta tipica della vita in città.

–        Low cost. Tra i motivi che hanno fatto vincere il cicloturismo tra le nuove tipologie di viaggio c’è l’aspetto economico. Infatti è assolutamente conveniente poter viaggiare su due ruote.

–        Nuove abitudini più sane. Molte persone iniziano in vacanza alcune nuove abitudini che portano poi avanti nella vita. Che si tratti di sport o sana alimentazione non importa. Il cicloturismo è un ottimo modo per limitare l’utilizzo dell’auto anche in città una volta conclusa la vacanza.

Previous post
Next post
Ultimi Articoli Inseriti
Viaggi e Turismo

Gite fuori porta a dicembre: le mete che non ti

11 Gennaio 2023
Salute e Benessere

Crescita personale: che cos’è e 5 motivi del perché dovresti

22 Dicembre 2022
Viaggi e Turismo

Cosa vedere in Romagna: le attrazioni più emozionanti

13 Dicembre 2022
Web e Tecnologia

Categorie per e-commerce: come ottimizzarle per vendere di più

9 Novembre 2022
Lavoro

Etica e sostenibilità nella formazione: due tematiche sempre più rilevanti

28 Agosto 2022
Viaggi e Turismo

Le migliori spiagge per bambini in Italia: località da non

19 Luglio 2022
Salute e Benessere

7 rimedi per dimagrire velocemente

9 Maggio 2022
Articoli in Evidenza

Come proteggere la pelle in estate: prodotti, rimedi naturali, alimentazione

7 Maggio 2022
Salute e Benessere

Rimedi per allergia alla polvere: come pulire casa

4 Maggio 2022
Consigli

Migliori attività outdoor: rafting, parapendio e tanto altro

22 Aprile 2022
Consigli

Il risparmio energetico a casa: interventi e benefici (non solo

19 Aprile 2022
Salute e Benessere

Insonnia da stress: 4 rimedi naturali per trattarla

14 Aprile 2022
Articoli in Evidenza

LMS: cos’è e come scegliere la giusta piattaforma

31 Marzo 2022
Casa e Giardino

5 problemi comuni dei condizionatori che devi conoscere

26 Febbraio 2022
Viaggi e Turismo

Pasqua al mare: le mete italiane perfette

1 Febbraio 2022
Ti potrebbe interessare anche...
gite-fuori-porta-dicembre
Viaggi e Turismo

Gite fuori porta a dicembre: le mete che non ti

Organizzare delle gite fuori porta a dicembre è a dir poco doveroso, soprattutto perché, con i weekend di festa, è possibile scoprire delle destinazioni uniche e speciali, avvolte dalla magia.

crescita-personale
Salute e Benessere

Crescita personale: che cos’è e 5 motivi del perché dovresti

La crescita personale è qualcosa che può essere difficile da capire, soprattutto agli inizi, ma per la quale vale sicuramente la pena impegnarsi. Può significare cose diverse in base ai

cosa-vedere-romagna
Viaggi e Turismo

Cosa vedere in Romagna: le attrazioni più emozionanti

La Romagna è uno dei luoghi più amati dove andare in vacanza, e non è solo per la sua incredibile movida e vita notturna: un vero e proprio luogo incantevole,

  • Amici Animali (3)
  • Articoli in Evidenza (11)
  • Attualità (1)
  • Casa e Giardino (1)
  • Consigli (16)
  • Curiosità (3)
  • Enogastronomia (3)
  • Festività (1)
  • Finanza (2)
  • Giochi e Tempo Libero (1)
  • Lavoro (5)
  • Prodotti Tipici (1)
  • Salute e Benessere (14)
  • Sport (5)
  • Viaggi e Turismo (22)
  • Vita Smart (1)
  • Web e Tecnologia (17)
Copyright © 2021 - 2022 FreeVillage. All Right Reserved.