Free Village Free Village

In Evidenza

Guida all’acquisto di una casa: 5 step da seguire

Studiare l’inglese – Qualche consiglio utile

La storia del panettone, uno dei dolci natalizi più amati

Come inserire un annuncio su eBay

LMS: cos’è e come scegliere la giusta piattaforma

Quali sono i migliori microfoni per youtuber o per la registrazione dei podcast?

Turismo responsabile in Africa: l’esempio della Tanzania

Cosa vedere a Cattolica e dintorni con i bambini

Cosa vedere a Senigallia e dintorni

Borghi in Toscana: i più belli da visitare in autunno

Free Village Free Village
  • Viaggi e Turismo
  • Animali
  • Salute e Benessere
  • Web e Tecnologia
  • Finanza
  • Consigli
  • Lavoro
  1. Home
  2. Salute e Benessere
  3. Consigli utili per dormire meglio
Salute e Benessere

Consigli utili per dormire meglio

7 Luglio 2021
 Consigli utili per dormire meglio

Può succedere che la stanchezza sia alla base del giorno, tanto da non riuscire a dormire, potrà anche capitare di svegliarsi più volte nella notte, di perdere il sonno e di rimanere completamente svegli per tutta la restante notte.

Questo si tramuta in disturbi molto frequenti, che con dei consigli da mettere in pratica possono anche essere sconfitti, in modo da riuscire ad avere un sonno che sia moderato e ristoratore.

Dover far fronte a delle notti di sonno agitato può essere spiacevole, per cui ecco di seguito dei consigli che possono aiutare a dormire meglio la notte.

Scegliere il corretto materasso

Per dormire bene si deve stare comodi durante lo ore di sonno. Per questo motivo diventa fondamentale scegliere un materasso che possa rendere la propria esperienza di sonno molto gradevole. Infatti dormire su materassi vecchi, scomodi e che magari fanno rumore, può portare a peredere il sonno durante le notti e chi soffre il sonno potrebbe anche non riuscire ad addormentarsi nuovamente durante tutta la notte.

Per questo motivo chi ha problemi di sonno, sarà bene che cominci a pensare un cambio di materasso. Scegliere un materasso di nuova generazione come quelli in memory foam o lattice, potrebbero portare sicuramente notevoli miglioramenti al sonno. Poi è chiaro che ognuno dovrà scegliere la tipologia di materasso più adatta ai propri gusti e comfort.

Seguire una routine specifica

La routine aiuta a facilitare il sonno, tanto che se vengono scelti dei determinati orari fissi per poter dormire e per alzarsi, anche durante i giorni in cui una persona non lavora, può apportare benefici al proprio organismo e aiutare lo stesso ad abituarsi al ritmo da mantenere durante il passare del tempo.

Per questo motivo chi ha la necessità di migliorare la propria esperienza di sonno dovrebbe mettere in pratica un ordine nell’eseguire le varie attività giornaliere, in modo da avere sempre e comunque gli stessi orari nei quali si può andare a dormire. Di sicuro una procedura del genere non potrà che far bene al benessere personale derivato dal corretto sonno notturno.

Atmosfera ideale per il sonno

Diventa importante anche poter ideare un’atmosfera che aiuti a conciliare il sonno, come magari ambiente silenzioso, con la giusta temperatura e senza luci.

Infatti, è importante non fare pressioni sul piano mentale ed emotivo, come ad esempio decidere di utilizzare lo smartphone e tablet a letto, ma anche controllare sempre l’ora, studiare o lavorare, perché sono tutte attività impegnative, che devono essere evitate prima di dormire dato che hanno effetti eccitanti.

Non assumere troppi liquidi

Prendere troppi liquidi nelle ore serali solitamente causa un bisogno di urinare spesso durante la notte e questo andrà a disturbare notevolmente il sonno.

Motivo per cui è bene bere infusi o tisane sempre un paio d’ore prima di dormire, così che il corpo possa andare ad assimilarle ed espellerle prima di dormire. Chiaro che sono da evitare tutte le bevande che contengono sostanze eccitanti, come caffeina e teina.

Evitare gli alcolici prima di dormire

Al fine di garantire un sonno profondo, è sconsigliato assolutamente consumare dei quantitativi di alcool, dato che apportano un numero elevato di effetti negativi per il proprio organismo.

Inizialmente sembrerà che arrechi sonnolenza e rilassamento, ma è solo il momento, dato che andrà ad incidere sulla stessa produzione della serotonina e sulla dopamina, in modo da ridurre la quantità e qualità del sonno. Per cui è meglio non assumere alcolici di qualsiasi tipo poco prima di andare a dormire.

Seguire un’alimentazione corretta

La qualità del sonno, inoltre, viene anche migliorata grazie alle proprie abitudini anche a tavola, per cui viene consigliato di assumere degli alimenti con dei principi nutritivi che stimolino la produzione di melatonina, quindi dell’ormone che regola i ritmi regolari sonno/veglia.

In particolare, sono consigliati alimenti come pomodori, lattuga, avena, mais, noci, mandorle e tutti prodotti vegetali, di modo che vadano ad aiutare a regolare il riposo, dato che contengono triptofano, l’amminoacido fondamentale per il benessere, ma anche per il rilassamento ed il sonno profondo.

Dormire solo quando si ha sonno

Se il sonno non è impellente, è sempre meglio uscire dalla stanza e pensare a fare un’altra attività che possa rilassare, si consigliano dei bagni caldi, la lettura di un libro, guardare la televisione ma non poco prima di dormire. Così come è importante non sfruttare il letto per altri scopi, quindi non per leggere, mangiare, studiare o lavorare.

Limitare il sonno diurno

Dormire il giorno può essere consigliato, ma solo per una pennichella breve, non lunga, dato che potrebbe andare a minare il sonno notturno. Riposare va bene, soprattutto in presenza di una stanchezza importante, in modo che la sera non si rischi di arrivare iperattivi al sonno, andando ad incombere in insonnia.

Previous post
Next post
Ultimi Articoli Inseriti
Salute e Benessere

Filtrante alcolico, l’alleato per bere vino riducendo gli effetti dannosi

25 Marzo 2023
Marketing e Advertising

Marketing strategico: cos’è e a cosa serve

8 Febbraio 2023
Viaggi e Turismo

Gite fuori porta a dicembre: le mete che non ti

11 Gennaio 2023
Salute e Benessere

Crescita personale: che cos’è e 5 motivi del perché dovresti

22 Dicembre 2022
Viaggi e Turismo

Cosa vedere in Romagna: le attrazioni più emozionanti

13 Dicembre 2022
Web e Tecnologia

Categorie per e-commerce: come ottimizzarle per vendere di più

9 Novembre 2022
Lavoro

Etica e sostenibilità nella formazione: due tematiche sempre più rilevanti

28 Agosto 2022
Viaggi e Turismo

Le migliori spiagge per bambini in Italia: località da non

19 Luglio 2022
Salute e Benessere

7 rimedi per dimagrire velocemente

9 Maggio 2022
Articoli in Evidenza

Come proteggere la pelle in estate: prodotti, rimedi naturali, alimentazione

7 Maggio 2022
Salute e Benessere

Rimedi per allergia alla polvere: come pulire casa

4 Maggio 2022
Consigli

Migliori attività outdoor: rafting, parapendio e tanto altro

22 Aprile 2022
Consigli

Il risparmio energetico a casa: interventi e benefici (non solo

19 Aprile 2022
Salute e Benessere

Insonnia da stress: 4 rimedi naturali per trattarla

14 Aprile 2022
Articoli in Evidenza

LMS: cos’è e come scegliere la giusta piattaforma

31 Marzo 2022
Ti potrebbe interessare anche...
filtrante vino benefici salute
Salute e Benessere

Filtrante alcolico, l’alleato per bere vino riducendo gli effetti dannosi

Sei un appassionato di vino o cocktail? Non importa che tu abbia un bar o un locale, un filtrante alcolico può essere lo strumento che non devi trascurare. Il filtrante

campaign-creators-yktk2qaivhi-unsplash-6683246
Marketing e Advertising

Marketing strategico: cos’è e a cosa serve

Lavorare all’idea di un brand è un processo all’insegna dell’emozione. Per molte persone, infatti, significa dare corpo ai sogni di una vita. Per trasformarli in una meravigliosa realtà, è importante

gite-fuori-porta-dicembre
Viaggi e Turismo

Gite fuori porta a dicembre: le mete che non ti

Organizzare delle gite fuori porta a dicembre è a dir poco doveroso, soprattutto perché, con i weekend di festa, è possibile scoprire delle destinazioni uniche e speciali, avvolte dalla magia.

  • Amici Animali (3)
  • Articoli in Evidenza (11)
  • Attualità (1)
  • Casa e Giardino (1)
  • Consigli (16)
  • Curiosità (3)
  • Enogastronomia (3)
  • Festività (1)
  • Finanza (2)
  • Giochi e Tempo Libero (1)
  • Lavoro (5)
  • Marketing e Advertising (1)
  • Prodotti Tipici (1)
  • Salute e Benessere (15)
  • Sport (5)
  • Viaggi e Turismo (22)
  • Vita Smart (1)
  • Web e Tecnologia (17)
Copyright © 2021 - 2022 FreeVillage. All Right Reserved.