Free Village Free Village

In Evidenza

Borghi in Toscana: i più belli da visitare in autunno

Cosa vedere a Cattolica e dintorni con i bambini

LMS: cos’è e come scegliere la giusta piattaforma

Cosa vedere a Senigallia e dintorni

Come inserire un annuncio su eBay

Guida all’acquisto di una casa: 5 step da seguire

Quali sono i migliori microfoni per youtuber o per la registrazione dei podcast?

La storia del panettone, uno dei dolci natalizi più amati

Studiare l’inglese – Qualche consiglio utile

Turismo responsabile in Africa: l’esempio della Tanzania

Free Village Free Village
  • Viaggi e Turismo
  • Animali
  • Salute e Benessere
  • Web e Tecnologia
  • Finanza
  • Consigli
  • Lavoro
  1. Home
  2. Casa e Giardino
  3. 5 problemi comuni dei condizionatori che devi conoscere
Casa e Giardino Curiosità

5 problemi comuni dei condizionatori che devi conoscere

26 Febbraio 2022
 5 problemi comuni dei condizionatori che devi conoscere
female human hand using an air conditioning remote control in the summer. Focus on the hand. Blurred device.

Il condizionatore è diventato un must nelle case e non solo negli uffici e nei luoghi di lavoro; la stagione estiva con le sue temperature decisamente alte ha fatto in modo che nelle abitazioni degli italiani entrassero di tutto diritto i climatizzatori. Utilizzatissimi in estate, talvolta vengono accesi anche durante la stagione fredda per poter scaldare piccoli ambienti, aiutare ad asciugare più rapidamente i panni oppure per deumidificare. Se hai un climatizzatore o stai pensando di acquistarne uno, dovresti conoscere i problemi più comuni così da poter intervenire in caso di guasto, talvolta senza il bisogno di contattare l’assistenza.

Condizionatore bloccato in inverno

Nelle città del Nord Italia è comune che le temperature scendano molto in inverno, in alcune strutture con uffici piccoli oppure in case più piccole vengono utilizzati i condizionatori per riscaldare gli ambienti. Quando però le temperature scendono troppo ci si può trovare ad affrontare il temutissimo blocco del climatizzatore. I modelli più moderni solitamente tendono a mostrare sul pannello un codice di errore, in questo caso ti basterà aprire il manuale, oppure cercare sul motore di ricerca di Google una possibile soluzione. Ti possiamo dire che la maggior parte delle volte tutto si risolve con una funzione chiamata “de-frost”, oppure conosciuta come “sbrinamento”. Nelle giornate più fredde dove la temperatura esterna si avvicina allo zero o scende, il condizionatore fa più fatica a scaldare ed ecco che talvolta può andare in blocco.

Per riuscire a soddisfare le esigenze delle persone il condizionatore lavora attraverso uno scambiatore che viene posto sull’unità esterna. Essendo esposto alle temperature più fredde potrebbe formarsi del ghiaccio sulla serpentina di questo componente. In poche parole: con il scendere della temperatura esterna cala anche quella interna che va quindi ad alimentare la formazione di ghiaccio sulla serpentina. 

Il ghiaccio accumulato può andare a creare un vero e proprio tappo in presenza dello scambiatore che una volta andato in sofferenza può bloccarsi. Cosa puoi fare per risolvere? La prima azione che puoi attuare è quella di invertire il ciclo frigorifero, cioè puoi andare a fare in modo che lo scambiatore si scaldi così da sciogliere il ghiaccio. Non sempre questa soluzione è sufficiente: in caso l’intoppo fosse irrecuperabile e il pezzo risultasse totalmente bloccato non ti resta che ordinare un ricambio e farlo sostituire da personale competente. Sul sito di Thornhill Italia puoi ordinare scambiatori di calore a piastre per poter far ripartire in sicurezza il tuo condizionatore.

Non soffia aria fredda

Un altro problema estremamente comune in questi dispositivi elettronici è quello di non soffiare più aria fredda; si tratta di un problema legato alla stagione estiva e spesso lo si nota al momento dell’accensione. Se il prodotto non emette aria fredda potrebbe esserci un filtro da pulire, in caso succeda il condensatore viene congelato ulteriormente andando a limitare la potenza del raffreddamento. In questo caso puoi intervenire pulendo il filtro, oppure facendolo sostituire. Un modo efficace è sostituire periodicamente il filtro dell’aria così da permettergli di continuare a soffiare aria fredda. 

È rumoroso

Gli elettrodomestici di ultima generazione sono conosciuti per essere silenziosissimi; in caso il tuo faccia rumori devi comprendere che si tratta chiaramente di un segnale d’allarme. Soprattutto se questo suono non era mai stato prodotto prima. Contatta un tecnico poiché in questo caso i guasti potrebbero essere molteplici: potrebbe esserci una perdita di gas refrigerante, potrebbe essere un guasto del motore, potrebbero essere i componenti elettrici difettosi o ancora il compressore ad avere un guasto. 

Perdita d’acqua

Un altro problema estremamente comune è quello della perdita d’acqua: il condizionatore inizia letteralmente a sgocciolare per poi perdere quantità più abbondanti di liquido. Anche in questo caso i problemi potrebbero essere molteplici. In caso si tratti di filtri sporchi ti basterà sostituirli ma potrebbe anche esserci una ostruzione al tubo di scarico, oppure potrebbe essersi guastata la vaschetta della condensa. In caso tu non riesca a risolvere sostituendo i filtri ti consigliamo di contattare un professionista. 

Non si accende

Sembrerà banale ma uno dei problemi più comuni di guasto di un condizionatore è la mancata accensione; attenzione però talvolta il problema è molto più semplice di quel che si crede. Per prima cosa prova a sostituire le batterie del telecomando poi in caso puoi contattare un tecnico specializzato. Potrebbe anche capitare che il condizionatore si accenda senza avviarsi, in quel caso è probabile che il guasto sia da collegare al condensatore. 

Previous post
Next post
Ultimi Articoli Inseriti
Salute e Benessere

7 rimedi per dimagrire velocemente

9 Maggio 2022
Articoli in Evidenza

Come proteggere la pelle in estate: prodotti, rimedi naturali, alimentazione

7 Maggio 2022
Salute e Benessere

Rimedi per allergia alla polvere: come pulire casa

4 Maggio 2022
Consigli

Migliori attività outdoor: rafting, parapendio e tanto altro

22 Aprile 2022
Consigli

Il risparmio energetico a casa: interventi e benefici (non solo

19 Aprile 2022
Salute e Benessere

Insonnia da stress: 4 rimedi naturali per trattarla

14 Aprile 2022
Articoli in Evidenza

LMS: cos’è e come scegliere la giusta piattaforma

31 Marzo 2022
Casa e Giardino

5 problemi comuni dei condizionatori che devi conoscere

26 Febbraio 2022
Viaggi e Turismo

Pasqua al mare: le mete italiane perfette

1 Febbraio 2022
Web e Tecnologia

Cosa si intende per IPTV

24 Gennaio 2022
Salute e Benessere

Sport all’aperto in inverno: 5 motivi per praticarlo

29 Dicembre 2021
Web e Tecnologia

Come creare un blog: guida step by step

23 Dicembre 2021
Sport

Cicloturismo per principianti: le destinazioni per un’estate in bicicletta

14 Dicembre 2021
Giochi e Tempo Libero

Il Gioco del Ping pong

12 Dicembre 2021
Curiosità

Gli Accompagnatori: i love coach che ti aiutano a ritrovare

9 Dicembre 2021
Ti potrebbe interessare anche...
freevillage-it-rimedi_dimagrire_velocemente-5321909
Salute e Benessere

7 rimedi per dimagrire velocemente

Con l’avvicinarsi di feste o dell’estate le persone sono alla ricerca di soluzioni repentine per ritornare in forma: vuoi sapere come dimagrire velocemente? Chiaramente la bacchetta magica non esiste, è

come-proteggere-pelle-estate
Articoli in Evidenza Salute e Benessere

Come proteggere la pelle in estate: prodotti, rimedi naturali, alimentazione

Quando arriva la bella stagione, è tempo di iniziare a proteggere la pelle: in estate, poi, è un imperativo, per prevenire qualsiasi problema. Ci sono molti modi per avere una

freevillage-it-allergia_polvere-3026707
Salute e Benessere

Rimedi per allergia alla polvere: come pulire casa

Un dato preoccupante allarma i medici europei: secondo le ultime statistiche il 57% dei cittadini soffre di allergia alla polvere eppure solo un 15% ottiene una effettiva diagnosi; a rivelarlo

  • Amici Animali (3)
  • Articoli in Evidenza (11)
  • Attualità (1)
  • Casa e Giardino (1)
  • Consigli (16)
  • Curiosità (3)
  • Enogastronomia (3)
  • Festività (1)
  • Finanza (2)
  • Giochi e Tempo Libero (1)
  • Lavoro (4)
  • Prodotti Tipici (1)
  • Salute e Benessere (13)
  • Sport (5)
  • Viaggi e Turismo (19)
  • Vita Smart (1)
  • Web e Tecnologia (15)
Copyright © 2021 - 2022 FreeVillage. All Right Reserved.