Free Village Free Village

In Evidenza

Quali sono i migliori microfoni per youtuber o per la registrazione dei podcast?

Come inserire un annuncio su eBay

LMS: cos’è e come scegliere la giusta piattaforma

Guida all’acquisto di una casa: 5 step da seguire

La storia del panettone, uno dei dolci natalizi più amati

Borghi in Toscana: i più belli da visitare in autunno

Turismo responsabile in Africa: l’esempio della Tanzania

Cosa vedere a Cattolica e dintorni con i bambini

Studiare l’inglese – Qualche consiglio utile

Come proteggere la pelle in estate: prodotti, rimedi naturali, alimentazione

Free Village Free Village
  • Viaggi e Turismo
  • Animali
  • Salute e Benessere
  • Web e Tecnologia
  • Finanza
  • Consigli
  • Lavoro
  1. Home
  2. Consigli
  3. Requisiti per chiedere un mutuo: cosa serve?
Consigli Finanza

Requisiti per chiedere un mutuo: cosa serve?

3 Luglio 2021
 Requisiti per chiedere un mutuo: cosa serve?

Come se non bastasse l’agitazione e la preoccupazione di trovare la casa dei propri sogni al giusto prezzo, vi è anche la preoccupazione di poter aprire un mutuo o meno. Non a tutti sono chiari i requisiti per chiedere un mutuo, e sul web non si trovano molti articoli al riguardo che siano sufficientemente esaustivi.

Non ti preoccupare, qui potrai trovare tutte le informazioni che cerchi.

Il mutuo non è altro che un credito, emesso da un soggetto mutuante, ad un altro soggetto che ne usufruisce impegnandosi a restituirlo nei tempi stabiliti nell’accordo. Il mutuo, solitamente, viene emesso da una banca o da un ente finanziario che concede prestiti sotto diverse forme.

Il mutuante, prima di concedere il mutuo al mutuatario, deve accertarsi che quest’ultimo possa restituire il prestito. In questo modo, il mutuante non si assume dei rischi, e protegge il proprio capitale. Proprio per questo motivo stabilisce dei requisiti che devono essere soddisfatti da chi vuole ottenere il prestito.

I requisiti sono essenzialmente di tipo legale, e finanziario. Nel primo caso si tratta di limiti minimi e massimi di età anagrafica, mentre nel secondo caso di poter dimostrare di essere in grado di restituire il prestito nei tempi concordati.

In base alle proprie capacità finanziarie, inoltre, la banca stabilirà qual è la cifra massima che può concedere come prestito. Attenzione però: la cifra massima non corrisponde necessariamente con l’entità del mutuo che verrà di fatto erogato. Quest’ultima, infatti, viene stabilita anche in base a quanto il perito della banca o dell’ente finanziario valuta la casa.

Requisiti legali per Richiedere un Mutuo

I requisiti legali sono quei requisiti che coinvolgono i dati anagrafici del mutuatario.

Chi richiede un mutuo in Italia deve avere almeno uno dei seguenti requisiti:

  • Essere cittadino italiano con regolare cittadinanza italiana, e residenza in Italia;
  • Avere la cittadinanza di uno degli stati membri dell’Unione Europea;
  • Se cittadini Extra Comunitari, avere regolare cittadinanza italiana.

Vi sono poi i requisiti legati all’età anagrafica, ovvero essere maggiorenne, e avere un’età adeguata ai tempi di restituzione del mutuo stabiliti in fase contrattuale. Il limite massimo di età varia da banca a banca, a seconda della tipologia del finanziamento e dell’entità del prestito.

È chiaro che una persona di età particolarmente avanzata non può richiedere un mutuo particolarmente alto della durata di oltre quindici o vent’anni.

Requisiti per richiedere un mutuo: i requisiti finanziari

I requisiti più importanti di tutti sono quelli finanziari, poiché decretano se sarai in grado di restituire il prestito oppure no.

Il requisito più importante è che le rate del mutuo richiesto siano inferiori al suo reddito, e che, quindi, l’intera somma del prestito, sia sostenibile con le sue sole capacità economiche. Anche chi richiede un garante, infatti, deve dimostrare di poter estinguere il mutuo con le sue sole capacità economiche per almeno il 60% della sua entità.

La rata del mutuo non deve essere superiore ad un terzo del proprio reddito mensile. Il reddito mensile preso in considerazione dalla banca è quello a disposizione del mutuatario nel momento della richiesta.

La banca valuta anche l’affidabilità del cliente, dello stile di vita, e di dell’andamento delle spese degli ultimi mesi. È chiaro che, se il mutuatario chiude il mese sempre in rosso, pur avendo un buono stipendio, è probabile che la banca non approvi il prestito proprio per mancata affidabilità.

Per chi vuole avere tutto sotto controllo, può provare a simulare un mutuo per capire a quale cifra aspirare in base al proprio budget. Con questi simulatori puoi anche capire quale sarà il tuo tasso di interesse, o quale percentuale della casa puoi mutuare. Se vuoi provare a simulare un mutuo, per farti un’idea sulle tue possibilità di richiesta, puoi compilare il form su questo sito: https://www.simulatorimutuo.it

Avere l’ok al giorno d’oggi su un mutuo è molto difficile, se non si hanno tutti i requisiti in regola, in quanto le banche stanno limitando sempre maggiormente l’erogazione dei mutui. La cosa migliore, se si vuole ottenere un mutuo più facilmente, è quella di affidarsi a un consulente finanziario di mutui, che vi aiuterà a individuare la banca più adatta alle vostre esigenze.

Previous post
Next post
Ultimi Articoli Inseriti
Finanza

Strategie vincenti per la gestione aziendale del futuro

5 Settembre 2023
Viaggi e Turismo

Cosa vedere a Pesaro in una settimana?

27 Luglio 2023
Marketing e Advertising

Strategia SEO per il tuo e-commerce: ecco come definirla

10 Luglio 2023
Salute e Benessere

Filtrante alcolico, l’alleato per bere vino riducendo gli effetti dannosi

25 Marzo 2023
Marketing e Advertising

Marketing strategico: cos’è e a cosa serve

8 Febbraio 2023
Viaggi e Turismo

Gite fuori porta a dicembre: le mete che non ti

11 Gennaio 2023
Salute e Benessere

Crescita personale: che cos’è e 5 motivi del perché dovresti

22 Dicembre 2022
Viaggi e Turismo

Cosa vedere in Romagna: le attrazioni più emozionanti

13 Dicembre 2022
Web e Tecnologia

Categorie per e-commerce: come ottimizzarle per vendere di più

9 Novembre 2022
Lavoro

Etica e sostenibilità nella formazione: due tematiche sempre più rilevanti

28 Agosto 2022
Viaggi e Turismo

Le migliori spiagge per bambini in Italia: località da non

19 Luglio 2022
Salute e Benessere

7 rimedi per dimagrire velocemente

9 Maggio 2022
Articoli in Evidenza

Come proteggere la pelle in estate: prodotti, rimedi naturali, alimentazione

7 Maggio 2022
Salute e Benessere

Rimedi per allergia alla polvere: come pulire casa

4 Maggio 2022
Consigli

Migliori attività outdoor: rafting, parapendio e tanto altro

22 Aprile 2022
Ti potrebbe interessare anche...
20230905-finrent-it-strategia-soluzione-pianificazione-successo-aziendale-target-concept-2341114
Finanza

Strategie vincenti per la gestione aziendale del futuro

La gestione aziendale è uno degli aspetti più importanti da dover considerare. Quando si stila il business plan, uno dei parametri che fanno la differenza, è certamente il budget. Se

cosa-vedere-pesaro-una-settimana
Viaggi e Turismo

Cosa vedere a Pesaro in una settimana?

Trascorrere una vacanza a Pesaro dà la possibilità di visitare innumerevoli attrazioni, monumenti; di conoscere uno dei centri storici più belli in Italia. Questa città, tra l’altro, è rinomata per

20230710-fiscozen-it_5358350_2741840-8184861
Marketing e Advertising Web e Tecnologia

Strategia SEO per il tuo e-commerce: ecco come definirla

Quando si tratta di gestire un e-commerce, la strategia SEO è fondamentale per ottenere un buon posizionamento sui motori di ricerca e aumentare il traffico verso il proprio sito. Hai

  • Amici Animali (3)
  • Articoli in Evidenza (11)
  • Attualità (1)
  • Casa e Giardino (1)
  • Consigli (16)
  • Curiosità (3)
  • Enogastronomia (3)
  • Festività (1)
  • Finanza (3)
  • Giochi e Tempo Libero (1)
  • Lavoro (5)
  • Marketing e Advertising (2)
  • Prodotti Tipici (1)
  • Salute e Benessere (15)
  • Sport (5)
  • Viaggi e Turismo (23)
  • Vita Smart (1)
  • Web e Tecnologia (18)
Copyright © 2021 - 2022 FreeVillage. All Right Reserved.